«Mindfulness per bambini e fiabe della buonanotte» by Francesco Pisciotta
Italiano | ASIN: B0B3NG9Y7K | MP3@128 kbps | 2h 27m | 140.04 Mb
Italiano | ASIN: B0B3NG9Y7K | MP3@128 kbps | 2h 27m | 140.04 Mb
Quante volte ti è capitato di dover mettere a letto il tuo bambino quando lui non ne vuole sapere? Quante volte, una volta rimboccate le coperte e dato il bacio della buonanotte, non vuole farti andare via, facendoti mille domande? E quante altre volte si sveglia nella notte, magari piangendo e chiamandoti dalla sua stanzetta?
Se hai risposto sì a tutte queste domande, sappi che non sei l’unico/a. Io ho due bambini piccoli e quando arrivava l’ora di fare la nanna era una disperazione. Ma sai perché? Perché facevo tanti errori… quando ho imparato ad agire correttamente, le cose sono andate molto meglio. Ma non è tutto…
Vuoi sapere quando davvero ho visto i miei piccoli stare meglio? È stato grazie ai principi e alla pratica della mindfulness. Se stai leggendo queste righe, probabilmente sai già di cosa sto parlando. Si tratta, in sostanza, dello sviluppo della consapevolezza verso se stessi e verso le proprie emozioni. È molto praticata dagli adulti, ma la cosa magica è che si può insegnare fin da piccoli. Ma, ovviamente, il linguaggio con cui deve essere fatto va adeguato all’età.