Omaggio a Rimbaud

Posted By: Barvaz

Omaggio a Rimbaud by giuseppe mastrorilli
Italian | 2022 | ISBN: n/a | 87 pages | PDF | 39.6 MB


Omaggio a un poeta? Perché mai? Che appartenga al presente (chi metterebbe in versi il covid-19?) o al passato, perché?
Perché il destinatario dell’omaggio ha “visto l’ignoto”.
Qualcuno dirà: E Dante, allora? In realtà Dante guardava il ben noto suo mondo reale, e lo ha raccontato, e condannato, inserendolo ed esponendolo in una affascinante scenografia concepita con creatività assolutamente straordinaria. Ma, in effetti, quello era il mondo - e la politica - del suo tempo e che, in parte noi possiamo ancora riconoscere ai nostri giorni.
Rimbuad, invece, affermava - “Io dico” - che il poeta, attraverso le più svariate esperienze conoscitive a disposizione, “deve essere, deve farsi veggente” per arrivare ad aver “coltivato la propria anima, già ricca più di qualsiasi altro!”
è così che il poeta “giunge all’ignoto”. è così che la sua conoscenza, la sua anima si fa ancora più ricca!