Wikipedia. Quando Internet è questione di vita o di morte. Il potere della conoscenza uccide la conoscenza del potere - Pietro Ratto
Italiano | 2024 | 96 Pages | ISBN: 886588276X | EPUB | 1.06 MB
Italiano | 2024 | 96 Pages | ISBN: 886588276X | EPUB | 1.06 MB
Pietro Ratto ripercorre le vicende di Aaron Swartz, giovane genio dell'informatica che vede nell'Internet un mezzo per connettere le persone, per rendere libera l'informazione, per condividere conoscenze, e Jimmy Walles, Jimbo, esperto di finanza e agente di borsa che diventerà il fondatore di Wikipedia. «Aaron si sentiva letteralmente infervorato all'idea di un mondo in cui, finalmente, si "liberasse" la conoscenza, mettendola a disposizione di tutti. Un mondo in cui notizie e saperi fossero messi a disposizione di chiunque, senza costi e senza profitti. Quella, era l'unica società giusta. Quella era la sola, vera democrazia!». «Jimbo, dal canto suo, è entusiasta del suo nuovo progetto: il marketing online è senza dubbio l'affare del futuro. In Bomis investe quindi molti dei soldi accumulati negli anni precedenti, giocando in borsa. Molto presto, però, i tre si accorgono che la quasi totalità delle ricerche dei loro clienti si concentra sul settore denominato Babe… Jimbo e i suoi soci questa cosa la capiscono al volo, e Bomis viene rapidamente riadattato in modo da aiutar la gente a rintracciare in rete i contenuti pornografici più disparati, riciclandosi così in un motore di ricerca altamente specializzato in immagini e video hardcore, accuratamente catalogate in base alla tipologia o al nome delle pornostar coinvolte. Gli utenti, spinti da quell'anonimato che Internet sembra assicurare, cercano pornografia? Jimmy, Michael e Tim sono pronti ad accontentarli. E gli incassi di Bomis, come d'incanto, volano alle stelle» Qual è la provenienza dei fondi che hanno permesso la nascita di Wikipedia? Chi sono i suoi finanziatori? Cosa si sa dei vertici della sua fondazione? Quanto sono scollegati da grandi poteri economico finanziari che altrimenti potrebbero rischiare di influenzare l'enciclopedia libera? Chi scrive i testi di Wikipedia e chi li convalida o cancella? La scioccante inchiesta di Pietro Ratto sulle origini, i segreti, gli scheletri nell'armadio, gli scandali e i conflit-ti d'interesse della cosiddetta "enciclopedia libera" e del suo sconfinato potere. Un'analisi lucida e impietosa sull'attuale monopolio tecnologico del sapere e sulle tragiche "sventure" di chi vi si è opposto.