Tags
Language
Tags
February 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 1
Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
SpicyMags.xyz

«Pecorelli deve morire» by Valter Biscotti

Posted By: kabino
«Pecorelli deve morire» by Valter Biscotti

«Pecorelli deve morire» by Valter Biscotti
Italiano | ASIN: B08298CWBY | MP3@128 kbps | 6h 49m | 378.86 Mb

Sulla morte di Pecorelli sono stati versati fiumi di inchiostro. Nel corso degli anni, giornalisti, politici e scrittori di professione si sono cimentati nell'arduo compito di ricostruire il contesto storico in cui maturò quel delitto nel modo più dettagliato possibile, scavando nel torbido degli Anni di Piombo e della Strategia della tensione.

Ecco allora comparire come ombre sulla scena del crimine personaggi legati a filo doppio a politica, servizi segreti, Banda della Magliana, banche, mafia, NAR. Andreotti, Licio Gelli, Claudio Vitalone, Massimo Carminati, Pippo Calò, Maurizio Abbatino e tanti altri. Tutti - o quasi - i protagonisti di un'epoca che ancora ha molto da raccontare e molto di più da nascondere. Eppure, una cosa fondamentale è sempre stata tralasciata in questi quarant'anni (era il 20 marzo 1979): chi ha ucciso Mino Pecorelli? Nella ricerca del movente e di quel "grande vecchio" che avrebbe manovrato tutto e tutti, si è persa di vista la cosa più importante: la morte di un uomo. Un delitto che, ancora oggi, non ha un colpevole.

Con questo audiolibro, Valter Biscotti - al quale spettò il compito di difendere in tribunale l'imputato Pippo Calò dall'accusa di essere stato, assieme ad Andreotti, il mandante dell'omicidio - ci porta all'interno di quelle aule affollate, in prima linea di quella che lui stesso definisce "la trincea della Repubblica", dove politica e malavita s'intrecciano, dove si stipulano alleanze e dove si avvicendano piccoli e grandi tradimenti. Lo fa riaprendo i cassetti della memoria e quelli del suo archivio, dove conserva materiale documentale che non ha mai visto la luce, in particolare l'identikit dell'assassino e le trascrizioni originali dei verbali di udienza di alcuni degli imputati, come Maurizio Abbatino e Tommaso Buscetta.

Inoltre, l'audiolibro si arricchisce della testimonianza inedita di Rosita Pecorelli, sorella del giornalista ucciso, che a quarant'anni di distanza offre un'immagine alternativa del fratello rispetto a quella tramandata fino a oggi e rilegge la vicenda secondo il suo punto di vista.

Visit my Blog

For any request, feel free to send me a PM