Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    https://sophisticatedspectra.com/article/drosia-serenity-a-modern-oasis-in-the-heart-of-larnaca.2521391.html

    DROSIA SERENITY
    A Premium Residential Project in the Heart of Drosia, Larnaca

    ONLY TWO FLATS REMAIN!

    Modern and impressive architectural design with high-quality finishes Spacious 2-bedroom apartments with two verandas and smart layouts Penthouse units with private rooftop gardens of up to 63 m² Private covered parking for each apartment Exceptionally quiet location just 5–8 minutes from the marina, Finikoudes Beach, Metropolis Mall, and city center Quick access to all major routes and the highway Boutique-style building with only 8 apartments High-spec technical features including A/C provisions, solar water heater, and photovoltaic system setup.
    Drosia Serenity is not only an architectural gem but also a highly attractive investment opportunity. Located in the desirable residential area of Drosia, Larnaca, this modern development offers 5–7% annual rental yield, making it an ideal choice for investors seeking stable and lucrative returns in Cyprus' dynamic real estate market. Feel free to check the location on Google Maps.
    Whether for living or investment, this is a rare opportunity in a strategic and desirable location.

    ’66 – ’88

    Posted By: Barvaz
    ’66 – ’88

    ’66 – ’88 by Pasquale Saviano
    Italian | 2017 | ISBN: n/a | 115 pages | PDF | 7.2 MB


    In questo libro il lettore trova il rapporto narrativo di una personalissima ricerca condotta tra il 1986 ed il 1988. La ricerca riguarda l'individuazione di Villa Charlotte: un luogo collegato con Bagnoli di Napoli ed indicato da una frase scritta a mano sul frontespizio di un manuale Hoepli del 1916 trovato in una bancarella di libri a Port'Alba. I primi tentativi della ricerca informativa sulla Villa andarono tutti a vuoto, ma aprirono un interessante varco conoscitivo sull'epoca della fondazione dell'Ilva, lo stabilimento siderurgico napoletano sorto all'inizio del secolo.
    Rintracciare Villa Charlotte significava anche inoltrarsi per i sentieri della vicenda storica ed umana della fabbrica. La ricerca ed il racconto che essa contiene furono prodotti in un modo liberamente rigoroso, utilizzando i codici i significati e le connotazioni della oggettiva esperienza lavorativa dell'epoca ed inserendovi commenti ed annotazioni di carattere personale.
    La produzione del siderurgico di Bagnoli terminò tre anni dopo nel 1992 e l'area della fabbrica dismessa è stata destinata alle esperienze educative della Città della Scienza, alla bonifica ambientale, all'archeologia industriale e ad una progettazione futuristica del territorio.
    La storia della fabbrica napoletana, letta nel quadro della storia industriale d'Italia, ed il romanzo antropologico in essa vissuto sono stati colti in questo libro appena in tempo, durante la persistenza di uno scenario reale che oggi può essere solo narrato ed immaginato attraverso la lettura dell'opera letteraria.