Tags
Language
Tags
April 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3
Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
SpicyMags.xyz

Giorgio Raimondo Cardona - Introduzione alla sociolinguistica

Posted By: SSCN1926
Giorgio Raimondo Cardona - Introduzione alla sociolinguistica

Giorgio Raimondo Cardona - Introduzione alla sociolinguistica
Italian | UTET Università | 2009 | EPUB | Pages 235 | ISBN: 8860081947 | 3.51 Mb


La lingua è un elemento fondamentale della cultura e della società. Cinquant'anni di ricerche sociolinguistiche hanno permesso di conoscere, in modo sempre più approfondito, le interazioni tra lingua e società: attraverso l'analisi del linguaggio è, infatti, possibile addentrarsi nella complessità della struttura sociale, nelle sue dinamiche e nei suoi conflitti. Una sociolinguistica orientata in senso antropologico, come quella proposta in questo libro fondamentale da Giorgio Cardona, ci permette di comprendere appieno gli aspetti sociali, culturali e ideologici dell'uso del linguaggio, di scoprire come, operando sottili azioni di rielaborazione del linguaggio, diventi addirittura possibile intervenire sui rapporti tra individui, e come ogni cambiamento culturale si rifletta direttamente sul linguaggio e lo trasformi. Introduzione alla sociolinguistica è, quindi, il punto di partenza necessario per comprendere come la lingua, specchio della società che la crea, agisca a sua volta tanto prepotentemente su di essa da arrivare ad essere la sua spina dorsale.

Giorgio Raimondo Cardona è stato professore ordinario di Glottologia alla «Sapienza» Università di Roma. Ha avuto il grande merito di avere introdotto in Italia settori di studi tanto importanti come l'etnolinguistica e l'antropologia della scrittura. UTET Università ha pubblicato anche la sua Introduzione all'etnolinguistica.