Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    KoalaNames.com
    What’s in a name? More than you think.

    Your name isn’t just a label – it’s a vibe, a map, a story written in stars and numbers.
    At KoalaNames.com, we’ve cracked the code behind 17,000+ names to uncover the magic hiding in yours.

    ✨ Want to know what your name really says about you? You’ll get:

    🔮 Deep meaning and cultural roots
    ♈️ Zodiac-powered personality insights
    🔢 Your life path number (and what it means for your future)
    🌈 Daily affirmations based on your name’s unique energy

    Or flip the script – create a name from scratch using our wild Name Generator.
    Filter by star sign, numerology, origin, elements, and more. Go as woo-woo or chill as you like.

    💥 Ready to unlock your name’s power?

    👉 Tap in now at KoalaNames.com

    Le comunità terapeutiche. Tra caso e progetto - Luisa Brunori & Cristian Raggi

    Posted By: Maroutan
    Le comunità terapeutiche. Tra caso e progetto - Luisa Brunori & Cristian Raggi

    Le comunità terapeutiche. Tra caso e progetto - Luisa Brunori & Cristian Raggi
    Italiano | 2007 | 222 Pages | ISBN: 8815120467 | EPUB | 743.15 KB

    Le comunità terapeutiche hanno assunto una sempre maggiore importanza per il ruolo che svolgono nel trattamento della sofferenza mentale. Dopo la legge Basaglia e la chiusura dei manicomi, infatti, si è posto il problema non solo della cura, ma anche dell'inserimento sociale delle persone affette da gravi disturbi psichici. Nel panorama italiano sono sorte diverse iniziative a carattere privato e pubblico finalizzate alla creazione di comunità terapeutiche, intese come realtà di cura capaci di connettere struttura psichiatrica e ambiente sociale allargato. Tali iniziative tuttavia si sono caratterizzate per una certa casualità nel formulare modelli di integrazione, di cura e progetti di inserimento. Questo volume propone una riflessione approfondita sul ruolo della comunità terapeutica e, attraverso la descrizione di diversi casi di successo, fornisce una serie di strumenti e modelli di intervento utili per tutti quei professionisti (psicologi clinici, psicoterapeuti, psicologi di comunità, assistenti sociali, psichiatri, ecc.) che operano nel campo del recupero di persone con difficoltà mentali e problemi di devianza.