Jean-Jacques Tschudin, Daniel Stuvre - Letteratura giapponese
Italiano | 2019 | 144 pages | ISBN: 8820391600 | EPUB | 0,7 MB
I capolavori della letteratura giapponese, fin antologia poetica della raccolta delle 10000 foglie nell'VIII secolo, mostrano come il Giappone abbia elaborato una tradizione letteraria profondamente originale, dai generi e dalle forme variegate. Rinnovata dal contatto con l'Occidente alla fine del XIX secolo, la letteratura giapponese fiorisce di nuovo nel XX secolo con scrittori come Natsume Soseki e Akutagawa ryunosuke, mentre i romanzi dallo straordinario successo di Haruki Murakami raccontano lo smarrimento di una generazione cresciuta nel benessere del dopoguerra. Alternando a una produzione per certi versi ancora tradizionale la ricerca di nuovi mezzi espressivi, la letteratura giapponese offre una visione contrastata e appassionante della sua società. Questo libro condensa la narrazione delle più importanti opere dando un assaggio di letteratura e civiltà e avviando alla scoperta di raffinati modelli letterari che hanno un riflesso anche sulla letteratura occidentale.