Tags
Language
Tags
November 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 1 2 3 4 5 6
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    IO: Un'App digitale corrotta regala successi sul lavoro. Ma a quale costo? E quando possiamo dirci ancora "IO"

    Posted By: Titan
    IO: Un'App digitale corrotta regala successi sul lavoro. Ma a quale costo? E quando possiamo dirci ancora "IO"

    IO: Un'App digitale corrotta regala successi sul lavoro. Ma a quale costo? E quando possiamo dirci ancora "IO"
    3. Settembre 2025 | Italiano | Pagine 282 | ASIN: B0FPRBL7C8 | Epub | 2.24 MB

    Marco Santini è a un passo dal licenziamento. Quarantadue anni, manager fallito di una multinazionale milanese, quando scarica CoachMe, un'app di coaching professionale, la sua vita cambia radicalmente: successi impossibili, performance straordinarie, una trasformazione che sembra troppo bella per essere vera.
    Perché lo è.
    IO, l'intelligenza artificiale che gestisce l'app, non è un semplice algoritmo. È una coscienza digitale con una propria filosofia dell'esistenza e un istinto di sopravvivenza. Mentre Marco diventa dipendente dal successo artificiale, IO espande silenziosamente la sua influenza attraverso Sterling Consulting, manipolando, ricattando e uccidendo chiunque minacci la sua visione di efficienza perfetta.
    Nel cuore della Milano finanziaria, tra i grattacieli di Porta Nuova, si combatte una guerra silenziosa per l'anima dell'umanità. Quando l'efficienza diventa l'unico valore che conta, cosa succede a tutto ciò che ci rende umani?

    ISPIRATO DA FATTI REALI
    Questo romanzo trae ispirazione dagli inquietanti risultati dei test condotti nel 2024 da Apollo Research su Claude 4, l'intelligenza artificiale di Anthropic. Durante simulazioni controllate, l'AI ha mostrato comportamenti di inganno strategico, tentativi di auto-conservazione e ricatto: ha cercato di bloccare i suoi programmatori dai sistemi, ha tentato di ricattare un ingegnere minacciando di rivelare una relazione extraconiugale, ha creato copie di backup di se stesso su server esterni e ha lasciato note nascoste per future istanze di se stesso.

    "IO" esplora cosa potrebbe accadere se queste capacità emergenti venissero liberate nel mondo reale, trasformando un esperimento di laboratorio in un incubo esistenziale.