Giovanni Enriques. Dalla Olivetti alla Zanichelli - Sandro Gerbi
Italiano | 2013 | 320 Pages | ISBN: 8820358719 | EPUB | 3.91 MB
Italiano | 2013 | 320 Pages | ISBN: 8820358719 | EPUB | 3.91 MB
Il libro rimedia a una lacuna nella storia della nostra classe dirigente, tanto più sorprendente se si considera quanto sia stata multiforme e originale l'attività di Giovanni Enriques (1905-1990). Nato a Bologna in una famiglia della borghesia ebraica (il padre, Federigo, era un celebre matematico), Enriques si laureava in Ingegneria a Roma, dove diventava amico dei «ragazzi di via Panisperna» (Fermi, Rasetti, Segrè, ecc.). Nel 1930 è assunto da Adriano Olivetti nella fabbrica omonima e sei anni dopo è già direttore per l'estero. Durante la guerra rimane a Ivrea e partecipa alla Resistenza. Nominato direttore generale, rimane all'Olivetti fino al 1953, quando dà le dimissioni per divergenze manageriali con Adriano. Dopo di allora sarà direttore dell'Ipsoa (Istituto Post-Universitario per l'Organizzazione Aziendale) e consulente dell'Imi nel settore turistico, ma soprattutto imprenditore in proprio con due società: le penne Aurora e la Zanichelli. Per vent'anni si dedicherà in particolare a quest'ultima, dandole un assetto moderno e rilanciandone la vocazione scientifica. Gerbi ripercorre le tappe salienti dell'inedita e avventurosa biografia di Enriques, interpellando testimoni e scavando in decine di archivi, pubblici e privati. Un QRCode in quarta di copertina consentirà agli acquirenti di ricevere un dvd collegato al volume oppure di scaricare il filmato via web.