Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Malattia Y. Dal vaccino alle nuove frontiere della medicina - Giacomo Gorini

    Posted By: Maroutan
    Malattia Y. Dal vaccino alle nuove frontiere della medicina - Giacomo Gorini

    Malattia Y. Dal vaccino alle nuove frontiere della medicina - Giacomo Gorini
    Italiano | 2022 | 237 Pages | ISBN: 8856684993 | EPUB | 1.49 MB

    «Ora è il tempo dei costruttori. Costruiamo dunque sulle rovine di questa pandemia, e lasciamo alle prossime generazioni gli strumenti per affrontare qualsiasi Malattia Y di domani.» Giacomo Gorini è uno degli astri nascenti della ricerca biomedica italiana. Allievo di Roberto Burioni, è stato un giovane e promettente immunologo presso i National Institutes of Health, i laboratori del governo statunitense, dove ha collaborato con il team del professor Anthony Fauci, poi a Cambridge e infine ad Oxford, in cui ha fatto parte del gruppo che ha sviluppato il vaccino anti-Covid-19 distribuito da AstraZeneca. In questo libro ci racconta i passi fondamentali, le scelte sanitarie, scientifiche e politiche che hanno caratterizzato la corsa al vaccino, i motivi dietro le bufere mediatiche e molti aneddoti e retroscena su come funziona il mondo della ricerca e dei colossi farmaceutici. Ma, soprattutto, ci racconta quale futuro la pandemia ha aperto sulla medicina, sulle biotecnologie, sulla comunicazione in ambito sanitario; il ruolo, le opportunità e le attuali fragilità dell'Italia e dell'Europa nella competizione globale. In presa diretta, con la foga del ricercatore curioso, ambizioso e intraprendente, Gorini riporta quello che ha visto e toccato con mano nello sviluppo del vaccino contro Malattia X che tutto il mondo scientifico aspettava da decenni e che si è rivelato essere il Covid-19. Condividendo, infine, con i lettori le proprie riflessioni su quello che è necessario fare per prepararsi scientificamente e culturalmente a una eventuale prossima pandemia: la Malattia Y.