Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    KoalaNames.com
    What’s in a name? More than you think.

    Your name isn’t just a label – it’s a vibe, a map, a story written in stars and numbers.
    At KoalaNames.com, we’ve cracked the code behind 17,000+ names to uncover the magic hiding in yours.

    ✨ Want to know what your name really says about you? You’ll get:

    🔮 Deep meaning and cultural roots
    ♈️ Zodiac-powered personality insights
    🔢 Your life path number (and what it means for your future)
    🌈 Daily affirmations based on your name’s unique energy

    Or flip the script – create a name from scratch using our wild Name Generator.
    Filter by star sign, numerology, origin, elements, and more. Go as woo-woo or chill as you like.

    💥 Ready to unlock your name’s power?

    👉 Tap in now at KoalaNames.com

    Meccanica elementare dei corpi quieti

    Posted By: Barvaz
    Meccanica elementare dei corpi quieti

    Meccanica elementare dei corpi quieti by Franco Cacciatore
    Italian | 2010 | ISBN: 9788891001931 | 323 pages | PDF | 1.9 MB


    Il titolo "Meccanica elementare dei corpi quieti" è una sfida lanciata al lettore. Assai poco letterario, esso costituisce un evidente elemento di persuasione che il cammino sarà lungo, potrà risultare faticoso e richiederà al lettore partecipazione e spirito di sacrificio. Non si tratta di un testo di evasione, ma di una vera e propria proposta di evasione dal senso comune. Nessuna tentazione di porsi come guida da parte dell'autore, ma il lettore verrà invitato a riconfrontarsi con alcuni concetti lasciati in solaio ad impolverarsi. L'argomento è difficile e poco accattivante, e la vicenda non è forse per originalità il punto di forza del libro, poichè di immigrazione italiana si è parlato spesso negli ultimi anni. Il vero perchè dell'opera è riportare alla luce cose di cui non si parla più nel modo corretto o non si parla del tutto. Parole come socialismo, anarchia, progresso sono state snaturate o sono state cancellate dal nostro vocabolario, a causa di classificazioni strumentali. E se "anarchia" è diventato sinonimo di metodo terroristico, annullandone così gli importanti fondamenti filosofici, nemmeno di progresso si parla più, perchè, a riferircisi oggi, si rischia l'accusa di dabbenaggine. Eppure val la pena di ricordare quanti temi abbiamo svolto noi, cinquantenni nel 2010, intorno all'idea di progresso, quanto essa negli anni '60 e '70 sia stata usata ed abusata, quanto la mia generazione su questa parola abbia costruito molta della propria avventura intellettuale e politica degli anni della gioventù.