Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Beatrice Pisa - Infanzia abbandonata, orfani e pupilli della nazione in Italia

    Posted By: Karabas91
    Beatrice Pisa - Infanzia abbandonata, orfani e pupilli della nazione in Italia

    Beatrice Pisa - Infanzia abbandonata, orfani e pupilli della nazione in Italia
    Italiano | 2022 | 381 pages | ASIN: ‎B0BMGV7Z4N | EPUB | 2,8 MB

    La Prima guerra mondiale ha la funzione di modificare decisamente i tradizionali assetti del sistema delle assistenze all’infanzia e alla maternità in Italia, in gran parte gestito da una fitta rete di istituti e realtà confessionali, nonché da una notevole quantità di Opere pie ampiamente egemonizzate da elementi clericali e caratterizzate da metodi antiquati e irrazionali, sollecitando nuove culture ed evoluzioni inattese. Tre sono i protagonismi che si determinano in quegli anni: quello del mondo dei medici, clinici e direttori di brefotrofi, quello istituzionale, e infine quello del volontariato laico di base, all’interno del quale ruolo fondamentale hanno le donne, in particolare il Consiglio Nazionale Donne Italiane (CNDI) con la sua affiliata l’Associazione per la Donna. Tutte e tre queste realtà sono stimolate dall’evento bellico a misurarsi con tematiche alle quali fino a quel momento avevano dedicato un impegno scarso, oppure, come nel caso di medici e clinici, privo di quella intensità e spinta creativa che solo la sensazione di una drammatica urgenza può suggerire. E l’incontro-collaborazione-scontro fra questi nuovi protagonismi definisce una fase ricca di sfasature temporali, scompensi, contraddizioni, ma anche di felici incontri moltiplicatori di risultati nell’immediato e per gli anni a venire. Le varie forze in campo collaborano e confliggono fra loro in maniere diverse determinando un quadro particolarmente complesso e articolato, come testimonia la dettagliata mappa delle modalità di intervento che si realizzano nelle diverse città della penisola. Ciò che ne rimarrà, insieme alle grandi realizzazioni ed elaborazioni teoriche di medici e studiosi (di cui il regime coglierà però essenzialmente l’attenzione all’eugenetica e la proposta centralizzatrice), saranno i progetti di intervento di ampio respiro di taglio sovranazionale, quali Save the Children, conseguenza felice di un infelice periodo di violenza e carneficine.