Sotto l'inesauribile superficie delle cose. Il paradigma della profondità nell'immaginario dell'Antropocene - Niccolò Scaffai
Italiano | 2025 | 180 Pages | ISBN: 8855233254 | EPUB | 1.93 MB
Italiano | 2025 | 180 Pages | ISBN: 8855233254 | EPUB | 1.93 MB
Dai personaggi di Calvino ai mondi sottomarini di Rachel Carson, dai libri di Don De Lillo e Amitav Ghosh alle opere di Anselm Kiefer, dai romanzi di Jeff VanderMeer e Margaret Atwood, alle poesie di Jorie Graham, fino ai film di Robert Zemeckis e Christopher Nolan: la cultura contemporanea e le questioni ecologiche analizzate dalla prospettiva dello spazio e del tempo profondo. La profondità è un motivo ricorrente nell'immaginario contemporaneo; la rappresentazione degli spazi sotterranei e sottomarini è diventata sempre più frequente nella letteratura, nel cinema, nelle arti figurative.