Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Programmazione di Sistema Gnu/Linux Base e Avanzato Parte 4

    Posted By: Sigha
    Programmazione di Sistema Gnu/Linux Base e Avanzato Parte 4

    Programmazione di Sistema Gnu/Linux Base e Avanzato Parte 4
    Video: .mp4 (1280x720, 30 fps(r)) | Audio: aac, 48000 Hz, 2ch | Size: 4.39 GB
    Genre: eLearning Video | Duration: 191 lectures (23 hour, 44 mins) | Language: Italiano


    What you'll learn

    Comprendere l'eco sistema Gnu/Linux
    Le interfacce di Programmazione Gnu/Linux quali SysCall Kernel e Subroutine GLibC
    La gestione e l'utilizzo delle risorse offerte dall'O.S.
    I meccanismi interni del kernel per la gestione delle Capability

    Course content
    1 section • 8 lectures • 8h 31m total length

    Requirements

    Aver seguito un corso sulle fondamenta della programmazione con il linguaggio C
    Sapere utilizzare la shell per dare i comandi

    Description

    Il corso vuole dare gli strumenti per studiare e analizzare il funzionamento di applicazione di base in ambiente Gnu/Linux.


    Si tratteranno le interfaccio di programmazione di Ingresso/Uscita, e le strutture dati ad esse correlate, il loro utilizzo.

    Come in ogni campo dell'ingegneria, quello che veramente è importante, è il fare proprio di una metodologia che permetta di esprimere le proprie idee in termini di idee concettuali, che nel nostro caso, richiedano risorse alla macchina, che nel nostro caso viene astratta dal Sistema Operative il kernel linux e la libreria Gnu LibC, dove ciò è necessario. Acquisire queste competenze permetterà all'allievo programmatore di essere in grado di smontare e comprendere e analizzare la maggior parte delle applicazioni di base fornite in una distribuzione Gnu/Linux.

    Questa è la prima parte del corso "Programmazione di sistema in ambiente Gnu/Linux", il quale vuole essere il più completo possibile, e spaziare dalla gestione dei file, fino ad arrivare alle applicazioni client/sever, questo permette di acquisire le conoscenze indispensabili per usufruire delle risorse che l'ambiente operativo offre allo sviluppatore.

    Questo corso per gli argomenti che tratta, può essere utile anche per chi desidera comprendere i meccanismi di gestione delle risorse e quelle delle "Capability", cioè i meccanismi di accesso e di controllo di queste ultime, di cui un Amministratore di sistema deve conoscere e saper gestire al meglio per una migliore gestione e fruizione dei servizi offerti su distribuzioni Gnu/Linux, per i propri utenti.

    Who this course is for:

    Essere in grado di analizzare e comprendere, ma anche modificare applicazioni di Base Gnu/Linux

    Programmazione di Sistema Gnu/Linux Base e Avanzato Parte 4


    For More Courses Visit & Bookmark Your Preferred Language Blog
    From Here: English - Français - Italiano - Deutsch - Español - Português - Polski - Türkçe - Русский