Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Umanistica digitale. Tra transizione tecnologica e tradizione - Andrea Capaccioni

    Posted By: Maroutan
    Umanistica digitale. Tra transizione tecnologica e tradizione - Andrea Capaccioni

    Umanistica digitale. Tra transizione tecnologica e tradizione - Andrea Capaccioni
    Italiano | 2022 | 124 Pages | ISBN: 8891657719 | EPUB | 3.17 MB

    Questo volume nasce dall’esperienza maturata dagli autori nell’insegnamento in corsi di Umanistica digitale e Informatica umanistica. L’attività didattica si è sempre più concentrata sull’incontro tra la rivoluzione digitale e il mondo umanistico. I cambiamenti che da questo incontro sono derivati hanno contribuito a generare una nuova cultura caratterizzata da pratiche e modi di pensare inediti. Il testo, pensato specificamente per i corsi di laurea triennali in area umanistica, intende offrire un primo approccio alla disciplina, introducendo gli studenti al rapporto tra ambiente digitale e discipline umanistiche e ai cambiamenti in atto in questi ambiti.

    Racconti africani. Un percorso nelle vie dell'accoglienza - Maurizio Barenghi

    Posted By: Maroutan
    Racconti africani. Un percorso nelle vie dell'accoglienza - Maurizio Barenghi

    Racconti africani. Un percorso nelle vie dell'accoglienza - Maurizio Barenghi
    Italiano | 2022 | 108 Pages | ISBN: 885758626X | EPUB | 9.93 MB

    Il libro racconta, in modo molto intimo, i due anni durante i quali l’autore offre aiuto e sostegno a un gruppo di ragazzi africani immigrati, ospitati, finché possibile, al Centro di Accoglienza di Tradate gestito dalla Croce Rossa Italiana. Queste pagine esprimono compiutamente l’“imprinting” pedagogico che ha sempre guidato Barenghi, prima nel percorso educativo dei figli, ora nelle relazioni con i nuovi “figli aggiunti”. L’insieme di queste storie prende avvio dall’incontro col primo di questi, già espulso dal Centro di Accoglienza quando la Croce Rossa è costretta a dimezzare i posti disponibili…