Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Biochar. Carbon r-evolution - Albert Bates & Kathleen Draper

    Posted By: Maroutan
    Biochar. Carbon r-evolution - Albert Bates & Kathleen Draper

    Biochar. Carbon r-evolution. Come rendere il carbonio un alleato del clima - Albert Bates & Kathleen Draper
    Italiano | 2025 | 336 Pages | ISBN: 8865494689 | EPUB | 729.45 KB

    Può il carbonio diventare un alleato del clima invece di una minaccia? A quali condizioni? In un mondo dove i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio la vita sulla Terra come la conosciamo oggi, questo libro affronta con audacia questa sfida. Attraverso una prospettiva illuminante, gli autori ci guidano nel mondo del biochar, tecnologia antica e modernissima in grado di cambiare il passo nel nostro impegno contro il riscaldamento globale.

    Solo amore. Appunti per un manifesto in difesa degli animali - Luca Sommi

    Posted By: Maroutan
    Solo amore. Appunti per un manifesto in difesa degli animali - Luca Sommi

    Solo amore. Appunti per un manifesto in difesa degli animali - Luca Sommi
    Italiano | 2025 | 170 Pages | ASIN: B0DPJKKQ3P | EPUB | 2.87 MB

    Belli, amorevoli, simpatici, buffi, generosi, permalosi, orgogliosi, mai violenti gratuitamente e capaci di amore incondizionato, gli animali sono i nostri fratelli. Non abbiamo una lingua comune ma con loro, se vogliamo, possiamo comunicare con un linguaggio che potremmo definire preverbale. Però non li trattiamo come dovremmo: usurpiamo il loro habitat, li cacciamo senza un vero motivo, li facciamo esibire in manifestazioni ormai grottesche, li rinchiudiamo in lager per poi cibarcene senza criterio. Ma la cosa più grave è che non li consideriamo più dei soggetti, ma quasi degli oggetti. In questo libro Luca Sommi fa un viaggio sentimentale e culturale nel rapporto tra noi e loro mettendo insieme tanti appunti per un nuovo manifesto in difesa del mondo animale.

    La storia per un domani possibile - Roman Krznaric

    Posted By: Maroutan
    La storia per un domani possibile - Roman Krznaric

    La storia per un domani possibile. Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché - Roman Krznaric
    Italiano | 2025 | 372 Pages | ISBN: 8866274321 | EPUB | 5.01 MB

    Molti di noi sono affascinati dal passato: amiamo guardare documentari, ascoltare podcast di storia e scoprire le vite dei nostri antenati. E se la storia non fosse solo uno strumento di conoscenza, ma anche una fonte di ispirazione per affrontare le grandi sfide del presente? In "La storia per un domani possibile", Roman Krznaric esplora 1.000 anni di eventi, idee e rivoluzioni per offrirci ispirazioni radicali per affrontare le grandi incognite del XXI secolo: dalla crisi climatica ai rischi dell'intelligenza artificiale, dall'iperconsumismo alle crescenti disuguaglianze.

    I vagabondi del mare - Giorgia Bollati & Marta Musso

    Posted By: Maroutan
    I vagabondi del mare - Giorgia Bollati & Marta Musso

    I vagabondi del mare. Le tante vite del plancton, tra bioluminescenza, equilibri ecologici e cambiamento climatico - Giorgia Bollati & Marta Musso
    Italiano | 2025 | 208 Pages | ASIN: B0DR3ND36K | EPUB | 4.94 MB

    Sono nel mare, nei fiumi, in una pozzanghera. Sono anche in un bicchier d'acqua, tra le nostre mani a coppetta quando beviamo da una fontana. Tanto piccoli da passare inosservati, fluttuano leggeri, trasportati dalle onde. Eppure le loro funzioni fisiologiche possono cambiare il mondo intero. Sono batteri, virus e alghe, ma anche meduse, pesci, crostacei e altri invertebrati. In una parola, il plancton. Dal greco planktós, che significa "vagabondo", "errante", il plancton è un variegato universo formato da quegli organismi che sono incapaci di contrastare le correnti.

    Green. Da Celentano a Greta. Storia avventurosa degli ecologisti - Mauro Suttora

    Posted By: Maroutan
    Green. Da Celentano a Greta. Storia avventurosa degli ecologisti - Mauro Suttora

    Green. Da Celentano a Greta. Storia avventurosa degli ecologisti - Mauro Suttora
    Italiano | 2025 | 256 Pages | ISBN: 8854531510 | EPUB | 1.19 MB

    Nel gennaio 1966 Adriano Celentano canta a Sanremo la prima canzone ecologista d'Italia: Il ragazzo della via Gluck. Sei mesi dopo, Fulco Pratesi fonda la sezione italiana del Wwf. Queste date possono essere considerate l'inizio del movimento verde italiano, anche se già dal 1955 Italia Nostra si batte per un'urbanistica rispettosa dell'ambiente. Negli anni Settanta viene pubblicato il rapporto I limiti dello sviluppo del Club di Roma, che denuncia lo sfruttamento delle risorse limitate della Terra. I primi partiti verdi europei approdano nei parlamenti, in Italia nell'87.

    Restaurare la natura. Come affrontare la più grande sfida del secolo - Roberto Danovaro

    Posted By: Maroutan
    Restaurare la natura. Come affrontare la più grande sfida del secolo - Roberto Danovaro

    Restaurare la natura. Come affrontare la più grande sfida del secolo - Roberto Danovaro
    Italiano | 2025 | 232 Pages | ISBN: 8866274240 | EPUB | 14.94 MB

    Gli ecosistemi integri garantiscono cibo sano, acqua incontaminata, aria pulita e protezione dai cambiamenti climatici. Eppure, li stiamo distruggendo e degradando a un ritmo allarmante, con conseguenze devastanti per la nostra stessa sopravvivenza. Quando la natura è in sofferenza, proteggerla semplicemente non basta: serve intervenire per restituirle forza e funzionalità, garantendo un futuro alla biodiversità e alle risorse naturali che il pianeta continua generosamente a offrire.

    Di fronte all'orso. Il conflitto, i risvolti culturali, il pensiero ecologico - Gabriele Bertacchini

    Posted By: Maroutan
    Di fronte all'orso. Il conflitto, i risvolti culturali, il pensiero ecologico - Gabriele Bertacchini

    Di fronte all'orso. Il conflitto, i risvolti culturali, il pensiero ecologico - Gabriele Bertacchini
    Italiano | 2015 | 140 Pages | ISBN: 8868618311 | EPUB | 3.46 MB

    La storia dell'orso in Trentino racconta quello che siamo come civiltà e in quale direzione stiamo andando; racchiude un modo di interpretare l'esistenza e di intendere la natura. Le uccisioni degli orsi che si susseguono non sono mere questioni locali che interessano, preoccupano e amareggiano i soli movimenti animalisti. A queste si aggiungono, inevitabilmente, questioni di carattere ecologico che chi assume certe scelte e chi le sostiene non vuole affrontare, in quanto in contrasto con un modello dominante che ha privato i luoghi e i viventi diversi dall'essere umano di ogni dimensione "sacra", rendendoli impiegabili e manipolabili a fini turistici ed economici. Prefazione di Alessandro Mosso e Ruth Pozzi. Introduzione di Davide Celli.

    Il nuovo nucleare - Stefano Buono & Antonio Ereditato

    Posted By: Maroutan
    Il nuovo nucleare - Stefano Buono & Antonio Ereditato

    Il nuovo nucleare. Rimettere la scienza al centro - Stefano Buono & Antonio Ereditato
    Italiano | 2025 | 122 Pages | ISBN: B0F113DXLZ | EPUB | 1.77 MB

    Il dibattito sull'energia del futuro, l'energia 5.0, e sulle sue fonti di approvvigionamento è oggi assai intenso e coinvolge tutti i settori della società. Il costo, gli obiettivi di decarbonizzazione, gli aspetti ambientali e politici, l'indipendenza energetica, la sicurezza, le fonti rinnovabili, il «nuovo» nucleare: sono solo alcuni dei capitoli di un tema di importanza capitale per ogni paese industrializzato o in via di sviluppo, e rispetto al quale diventa ogni giorno più evidente la necessità di una pianificazione seria e lungimirante, che guardi oltre la mutevole contingenza.

    Andrea Staid - Dare forme al mondo. Per un design multinaturalista

    Posted By: Karabas91
    Andrea Staid - Dare forme al mondo. Per un design multinaturalista

    Andrea Staid - Dare forme al mondo. Per un design multinaturalista
    Italiano | 2025 | 192 pages | ASIN: B0DPRG2YNF | EPUB | 0,4 MB

    L’attuale congiuntura globale impone una riconsiderazione radicale delle nostre pratiche quotidiane, orientandole verso una sostenibilità che superi la logica economica per abbracciare l’intricata interdipendenza degli ecosistemi ambientali. In un simile contesto, la responsabilità di coloro che intervengono attivamente nella configurazione del mondo materiale si estende oltre la funzionalità e l’efficienza immediata: implica una prospettiva ecocentrica, che riconosca il valore intrinseco del pianeta e della complessa trama di vita che lo abita, includendo non solo le società umane, ma anche le comunità animali e vegetali..

    Alessandro Raveggi - Continuate in ciò che è giusto. Storia di Alexander Langer

    Posted By: Karabas91
    Alessandro Raveggi - Continuate in ciò che è giusto. Storia di Alexander Langer

    Alessandro Raveggi - Continuate in ciò che è giusto. Storia di Alexander Langer
    Italiano | 2025 | 240 pages | ISBN: 8830108170 | EPUB | 0,9 MB

    A trent'anni dalla sua scomparsa, Alessandro Raveggi ripercorre la storia di un profeta disperato e pieno di speranza, che ha creduto nella possibilità di un'umanità multilingue e capace di valicare muri e frontiere. “Liberarsi dalla guerra, dal militarismo, dalla distruzione ecologica, dall'incombere dell'apocalisse civile o militare che sia – non è solo un imperativo per chi vuole che i nostri figli o nipoti possano ancora vivere o per chi ama i popoli lontani. Non è solo questione dei generosi, per capirci meglio”: no, è questione che ci riguarda tutti, oggi come nel 1988 quando Alexander Langer pronuncia queste parole. Nato a Vipiteno, in Alto Adige, nel 1946 e morto suicida a Firenze quarantanove anni dopo, nella sua breve vita Langer ne ha vissute moltissime..

    Il turismo che non paga - Cristina Nadotti

    Posted By: Maroutan
    Il turismo che non paga - Cristina Nadotti

    Il turismo che non paga. Il turismo sostiene davvero la nostra economia? E a quale prezzo? - Cristina Nadotti
    Italiano | 2025 | 240 Pages | ISBN: 8866274232 | EPUB | 915.64 KB

    Quante volte abbiamo sentito dire che le imprese turistiche sono il traino per lo sviluppo economico, creano posti di lavoro, quasi fossero una bacchetta magica che farà scorrere fiumi di denaro in paesini sulla via dell'abbandono? Cosa succede però quando una città diventa "città d'arte", un paese "borgo autentico" e una spiaggia "località instagrammabile"? Cosa succede al territorio e ai suoi abitanti quando i luoghi vengono trasformati a uso e consumo dei turisti? Che impatto ha tutto questo sul nostro patrimonio ambientale e culturale? La verità è che il turismo è la più contraddittoria delle industrie contemporanee.

    Le energie del mondo - Gianluca Ruggieri

    Posted By: Maroutan
    Le energie del mondo - Gianluca Ruggieri

    Le energie del mondo. Fossile, nucleare, rinnovabile: cosa dobbiamo sapere - Gianluca Ruggieri
    Italiano | 2025 | 224 Pages | ISBN: 8858157605 | EPUB | 4.43 MB

    In Italia le bollette sono tra le più care d'Europa. È la dipendenza dall'estero a condannarci, come se dalla crisi energetica non avessimo imparato nulla. Eppure, sappiamo che il fossile è responsabile dello sconvolgimento climatico. E che liberarsi di gas, petrolio e carbone è l'unico modo per risanare il pianeta e il nostro portafogli. Ma su quali fonti conviene investire? Se c'è un tema che lascia interdetti è proprio quello dell'energia. Le questioni sono tante e chi ha interessi in gioco non fa che confondere le acque.

    La montagna che vogliamo. Un manifesto - Marco Albino Ferrari

    Posted By: Maroutan
    La montagna che vogliamo. Un manifesto - Marco Albino Ferrari

    La montagna che vogliamo. Un manifesto - Marco Albino Ferrari
    Italiano | 2025 | 144 Pages | ISBN: 8806266039 | EPUB | 293.24 KB

    Le montagne italiane sono un pulviscolo di differenze, una continua variazione di scenari e culture, un susseguirsi di grandi silenzi e di altrettanto grandi affollamenti, di problemi destinati ad aggravarsi e di soluzioni virtuose che potranno essere recepite come paradigma di un cambiamento più ampio. Oggi la congiuntura è favorevole al crearsi di una «nuova montagna». Si può prevedere che diverrà il luogo dove mettere in atto strategie per adattarsi al cambiamento climatico e alle grandi novità che investono il mondo intero. Se si punterà a una nuova forma di comunitarismo basato sulla protezione dell'ambiente, sul senso della misura (fortemente connaturato alla vita in montagna), sulla responsabilità orizzontale nei confronti dei nostri vicini e verticale nei confronti di chi verrà, le terre alte rappresenteranno una nuova idea di vita. È ora di stilare un manifesto, di dire forte e chiaro qual è la montagna che vogliamo.

    Mario Tozzi - Prove tecniche di estinzione. Istruzioni per salvare il salvabile

    Posted By: Karabas91
    Mario Tozzi - Prove tecniche di estinzione. Istruzioni per salvare il salvabile

    Mario Tozzi - Prove tecniche di estinzione. Istruzioni per salvare il salvabile
    Italiano | 2025 | 144 pages | ISBN: 8836583520 | EPUB | 4 MB

    C’è chi nega il cambiamento climatico, chi minimizza i disastri ambientali o li riconduce al volere divino, chi se la prende con le auto elettriche e chi con la carne coltivata. Anteporre gli interessi predatori di pochi al benessere collettivo sta distruggendo il nostro ecosistema. Ma possiamo scrivere una storia diversa, cambiare il corso degli eventi facendo scelte responsabili. Dagli incendi nella foresta amazzonica alla plastica nei mari, dagli sciami di zanzare ai branchi di lupi, Mario Tozzi ci sprona a ripensare il nostro posto tra i viventi, abbandonando la presunzione che collocherebbe l’uomo in cima a un’immaginaria gerarchia delle specie..

    Rigenerare il pianeta - Roberto Danovaro & Mauro Gallegati

    Posted By: Maroutan
    Rigenerare il pianeta - Roberto Danovaro & Mauro Gallegati

    Rigenerare il pianeta. L'alleanza necessaria tra scienza ed economia - Roberto Danovaro & Mauro Gallegati
    Italiano | 2025 | 128 Pages | ISBN: 8858157648 | EPUB | 397.09 KB

    La teoria economica dominante continua a vedere nella tutela dell'ambiente solo un costo e una seccatura, un inutile ostacolo alla crescita. Ma questo modello di sviluppo è oramai insostenibile, oltre che profondamente sbagliato. Sono un biologo e un economista, entrambi studiosi di fama internazionale, a spiegarci perché la transizione ecologica non è solo una trasformazione urgente, ma anche un investimento che ha ricadute positive su lavoro, economia e salute pubblica. Sgombrando il campo da paletti ideologici, questo libro dimostra che prendersi cura del pianeta è il modo migliore per assicurare il benessere nostro e delle generazioni a venire. Gli esempi virtuosi per costruire un futuro sostenibile ci sono già, basta solo seguirli.