Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Matteo Meschiari - Terre che non sono la mia. Una controgeografia in 111 mappe

    Posted By: Karabas91
    Matteo Meschiari - Terre che non sono la mia. Una controgeografia in 111 mappe

    Matteo Meschiari - Terre che non sono la mia. Una controgeografia in 111 mappe
    Italiano | 2025 | 208 pages | ISBN: 8833943844 | EPUB | 27,7 MB

    Per oltre duemila anni la geografia è stata usata come una macchina di potere per descrivere e gestire il territorio. Oggi è ancora così e molti pensano che disegnare mappe sia un talento riservato a tecnici e professionisti. Ma da sempre la geografia è stata anche una pratica immaginativa alla portata di tutti, un ventaglio di modi di vivere lo spazio che serve a conoscere l’altro e a sognare l’altrove. Se l’Occidente ha dimenticato in fretta questa vocazione geografica per l’alterità, esistono però migliaia di tracce e di sopravvivenze culturali che testimoniano l’esistenza di un’altra geografia, una controgeografia che continua a generare visioni e a produrre invenzioni meravigliose..

    La montagna che vogliamo. Un manifesto - Marco Albino Ferrari

    Posted By: Maroutan
    La montagna che vogliamo. Un manifesto - Marco Albino Ferrari

    La montagna che vogliamo. Un manifesto - Marco Albino Ferrari
    Italiano | 2025 | 144 Pages | ISBN: 8806266039 | EPUB | 293.24 KB

    Le montagne italiane sono un pulviscolo di differenze, una continua variazione di scenari e culture, un susseguirsi di grandi silenzi e di altrettanto grandi affollamenti, di problemi destinati ad aggravarsi e di soluzioni virtuose che potranno essere recepite come paradigma di un cambiamento più ampio. Oggi la congiuntura è favorevole al crearsi di una «nuova montagna». Si può prevedere che diverrà il luogo dove mettere in atto strategie per adattarsi al cambiamento climatico e alle grandi novità che investono il mondo intero. Se si punterà a una nuova forma di comunitarismo basato sulla protezione dell'ambiente, sul senso della misura (fortemente connaturato alla vita in montagna), sulla responsabilità orizzontale nei confronti dei nostri vicini e verticale nei confronti di chi verrà, le terre alte rappresenteranno una nuova idea di vita. È ora di stilare un manifesto, di dire forte e chiaro qual è la montagna che vogliamo.

    Gran Sasso. Il gigante del Sud - Stefano Ardito

    Posted By: Maroutan
    Gran Sasso. Il gigante del Sud - Stefano Ardito

    Gran Sasso. Il gigante del Sud - Stefano Ardito
    Italiano | 2025 | 352 Pages | ISBN: 8828216980 | EPUB | 2.68 MB

    Il Gran Sasso, che con i suoi 2912 metri è la montagna più alta dell'Appennino, fu conquistato nell'agosto del 1573 da un uomo d'avventura straordinario, protagonista poco noto del Rinascimento: Francesco De Marchi, ingegnere militare di Bologna, progettista di bastioni e fortezze. Fu uno dei primi exploit dell'alpinismo europeo. Oggi il Corno Grande del Gran Sasso è il cuore di un massiccio molto frequentato, dove si possono affrontare passeggiate turistiche o pareti impegnative, e trovare rifugi alpini, vie ferrate, centinaia di chilometri di sentieri segnati.

    Nel silenzio della baita - Luca Ventrella

    Posted By: Maroutan
    Nel silenzio della baita - Luca Ventrella

    Nel silenzio della baita. Come ritrovare sé stessi tra boschi e montagne - Luca Ventrella
    Italiano | 2025 | 192 Pages | ISBN: 8820080621 | EPUB | 11.98 MB

    In un mondo in cui la frenesia scandisce ogni istante, le notifiche ci inseguono senza tregua e il benessere sembra misurarsi più in ciò che possediamo che in ciò che viviamo, Luca decide di fare un passo indietro e sceglie di riscrivere le regole che lo guideranno: compra una baita sulle montagne della Val d'Ossola e dedica ogni minuto libero a renderla vivibile. La baita diventa un laboratorio di vita, un luogo dove fare dell'autonomia un'arte, e ritrovare il contatto con la natura e, soprattutto, con sé stesso. Tra il duro lavoro necessario per rendere accogliente il rifugio, il confronto con la solitudine e le sfide che la montagna e l'isolamento impongono, Luca riscopre il valore delle cose semplici e il fascino di un'esistenza autentica.

    Montagne a bassa definizione - Federico Di Cosmo

    Posted By: Maroutan
    Montagne a bassa definizione - Federico Di Cosmo

    Montagne a bassa definizione. Gli Appennini tra crisi di identità e cambiamento - Federico Di Cosmo
    Italiano | 2025 | 184 Pages | ISBN: 8855226924 | EPUB | 12.89 MB

    Ripensare la dorsale appenninica in favore di nuovi modi di intendere e praticare, dunque abitare, le varie sfaccettature di una irriducibile montanità. La dorsale appenninica è la catena orografica più grande del paese, con un'estensione superiore all'Ungheria, al Portogallo o all'Austria. Nonostante la sua ingombrante presenza, per i più rimane un rilievo minore, perennemente in bilico tra il «non-ancora Alpi» e la montagna di serie B. La bassa altitudine, le cime «arrotondate», la frammentazione in valli e altipiani, la relativa facilità d'accesso e i morbidi versanti boscosi l'allontanano dall'idea universale di montagna, tradizionalmente identificata nella cultura occidentale con la catena alpina.

    Alpi d'oriente. Storie di uomini, donne, animali e foreste - Maurizio Bait

    Posted By: Maroutan
    Alpi d'oriente. Storie di uomini, donne, animali e foreste - Maurizio Bait

    Alpi d'oriente. Storie di uomini, donne, animali e foreste - Maurizio Bait
    Italiano | 2025 | 192 Pages | ISBN: 8865494999 | EPUB | 6.28 MB

    A ciascuno i monti doneranno ciò che chiede, ciò che merita. Maurizio Bait va alla scoperta delle Alpi Giulie e del Carso portando alla luce il loro passato e la loro anima. Il Lupo di Raccolana, Julius Klugy, Vladimiro Dougan, Nives Meroi e Romano Benet, Tiziana Weiss, Ignazio Piussi. Alpi d'Oriente è una collezione di storie di uomini, donne, foreste e montagne che l'autore ha vissuto in prima persona calcando talora la storia, talvolta l'assenza, spesso le emozioni. Sempre la passione. L'intento è quello di restituire la memoria e il presente delle Alpi orientali, territori di rara integrità ambientale e bellezza. Nella speranza che qualche lettore voglia ripercorrere queste vie dell'anima con spirito puro, cercando nei silenzi voci perdute o nuovi richiami. Ma soprattutto che ciascuno cerchi le proprie vie: la Montagna lo ricompenserà con mille tesori segreti.

    Matteo Righetto - Il richiamo della montagna

    Posted By: Karabas91
    Matteo Righetto - Il richiamo della montagna

    Matteo Righetto - Il richiamo della montagna
    Italiano | 2025 | 128 pages | ISBN: 8807174839 | EPUB | 1,4 MB

    Silvaticus significa appartenente alla selva, alla foresta, e si contrappone a domesticus. È una voce, un richiamo profondo che si manifesta talvolta in brivido di piacere, oppure smarrimento o, addirittura, estasi, misticismo, esperienza sublime e spirituale. È questa l’idea di “selvatico” che Matteo Righetto pone al centro delle sue riflessioni: il richiamo che ognuno di noi sente per un tempo in cui gli uomini non erano addomesticati e non avevano ancora sottomesso e domato la Terra. Come vivevano un tempo le persone in questi luoghi solo in apparenza inospitali? E come possiamo tornare a instaurare con la natura dei monti, e lo spirito che vi abita, un rapporto di reciproco beneficio e non più di sfruttamento?

    Il paesaggio che ci riguarda - Franco Farinelli

    Posted By: Maroutan
    Il paesaggio che ci riguarda - Franco Farinelli

    Il paesaggio che ci riguarda. Un progetto collettivo, un metodo sovversivo - Franco Farinelli
    Italiano | 2024 | 120 Pages | ISBN: 8836582990 | EPUB | 579.01 KB

    «Oggi il paesaggio è l'unico modello a nostra disposizione per comprendere l'articolato e sfuggente complesso di fenomeni inclusi nell'idea di globalizzazione.» La bruma che avvolge e diluisce l'orizzonte di molta pittura romantica è metafora di un mondo in mutamento, in cui l'ordinario diventa straordinario, un ideale da realizzare. Ieri come oggi i vari domini e facce della Terra sono territori instabili e inquieti, campi di battaglia con conflitti e tensioni irrisolti, che si sottraggono ai tentativi di conservazione e trovano stati di quiete solo nella trasformazione. Il paesaggio è uno strumento che nella contemporaneità, con un orizzonte velato delle stesse nebbie dei secoli scorsi, può ancora suggerire una prospettiva alternativa, delle linee di fuga impreviste, una visione inattesa.

    Il primo libro di geografia - Mauro Varotto

    Posted By: Maroutan
    Il primo libro di geografia - Mauro Varotto

    Il primo libro di geografia - Mauro Varotto
    Italiano | 2025 | 288 Pages | ISBN: 8806254847 | EPUB | 10.56 MB

    Negli ultimi anni si lamenta da più parti un'ignoranza geografica crescente: non si conoscono più le province, le capitali, i nomi dei monti e dei fiumi… è in realtà la punta dell'iceberg di una più profonda e grave «indifferenza al dove» che caratterizza ampi settori della società ed economia contemporanea. Eppure, anche se le ore d'insegnamento della Geografia sono pressoché scomparse dalle scuole superiori, la geografia è ovunque: nei cibi che consumiamo, nei paesaggi del quotidiano, nella geolocalizzazione involontaria di ogni nostro spostamento, nei cambiamenti climatici e nelle complicate rotte dei migranti.

    Mauro Varotto - La montagna che torna a vivere

    Posted By: Karabas91
    Mauro Varotto - La montagna che torna a vivere

    Mauro Varotto - La montagna che torna a vivere
    Italiano | 2025 | 141 pages | ISBN: 888910080X | EPUB | 4,5 MB

    Vecchie borgate tornano a popolarsi di nuovi migranti, diruti muri di sostegno risorgono grazie a innovativi progetti di adozione, bambini e genitori lottano insieme per tenere in vita l'ultima scuola della valle, giovani pastori tornano con le greggi su pascoli in abbandono, moderni pellegrini riscoprono antichi tracciati riattivando l'ospitalità di sperduti borghi appenninici. Dal Piemonte al Veneto, dalla Liguria alla Calabria, le "terre alte" alpine e appenniniche sono al centro di esperienze di ritorno che svelano una nuova idea di montagna: non più luogo perdente, marginale, dimenticato o immolato al godimento turistico urbano, ma realtà vivace, sorprendente, capace di dare senso a nuovi e alternativi progetti di vita..

    È Geografia. Con e-book. Italia, Europa, Unione Europea (Vol. 1)

    Posted By: hill0
    È Geografia. Con e-book. Italia, Europa, Unione Europea (Vol. 1)

    È Geografia. Con e-book. Italia, Europa, Unione Europea (Vol. 1)
    Italiano | 2024 | ISBN: 8808499847 | 336 Pages | PDF | 63 MB

    Geografie della gentrification. Viaggio nell'Italia dell'iperturismo - Irene Ranaldi

    Posted By: Maroutan
    Geografie della gentrification. Viaggio nell'Italia dell'iperturismo - Irene Ranaldi

    Geografie della gentrification. Viaggio nell'Italia dell'iperturismo - Irene Ranaldi
    Italiano | 2024 | 126 Pages | ASIN: B0DMTKQF7N | EPUB | 5.5 MB

    Si può girare l'Italia da nord a sud in poco più di cento pagine? Certo che si può! Tutto è consentito nell'esperienza turistica che utilizza città, valli e borghi come un panino da consumare in fretta. Il libro racconta con taglio ironico - ma amaro - la deriva che stanno prendendo le nostre esperienze nelle città d'arte, dove è sempre più difficile individuare proposte culturali di qualità orientate all'approfondimento o a un sano divertimento non necessariamente legato al consumo di food&drink. L'autrice ci aiuta a riflettere sulla turistificazione per capire cosa comporta, in termini di diritto all'abitare per i cittadini, ridurre i nostri condomini ad alberghi, finendo per danneggiare sia questi ultimi che le relazioni di vicinato nei nostri quartieri. Una raccolta di istantanee, anche illustrate, dai luoghi turistici per eccellenza della nostra penisola: da Venezia a Firenze, dalla Val d'Orcia al Salento.

    Mappematica - Paulina Rowinska

    Posted By: Maroutan
    Mappematica - Paulina Rowinska

    Mappematica. Come navigare il mondo attraverso i numeri - Paulina Rowinska
    Italiano | 2024 | 360 Pages | ISBN: 8804765879 | EPUB | 5.15 MB

    Come fa un fattorino a consegnare tanti pacchi in un solo giorno? Perché l'Alaska ha un aeroporto così trafficato? È vero che è impossibile stabilire con precisione la lunghezza delle coste o dei confini? E dove dovremmo cercare i più imprendibili serial killer? Potrà sembrare strano, ma domande così diverse hanno un'unica risposta: la soluzione sta infatti nello stretto, strettissimo legame tra mappe e matematica. Nella "mappematica", insomma, per usare il termine coniato da Paulina Rowinska, che in queste pagine ci coinvolge in un affascinante viaggio per scoprire i fondamenti matematici della cartografia e come essa abbia influenzato la ricerca matematica.

    Atlante dei boschi italiani - Mauro Agnoletti

    Posted By: Maroutan
    Atlante dei boschi italiani - Mauro Agnoletti

    Atlante dei boschi italiani - Mauro Agnoletti
    Italiano | 2024 | 334 Pages | ISBN: 8858149297 | EPUB | 6.19 MB

    I boschi italiani hanno caratteristiche uniche al mondo, affascinanti da conoscere. A differenza del resto d'Europa, gran parte della loro biodiversità è legata alla secolare influenza di attività come il pascolo, la produzione di legname, di legna da fuoco, di carbone o di alimenti. La lunga coevoluzione tra uomo e natura ha creato un binomio inscindibile. Le abetine delle Alpi, le faggete appenniniche, i querceti delle colline interne, le pinete litoranee e le macchie di arbusti delle coste e delle isole, sono elementi di un paesaggio bioculturale che già dal medioevo ha attirato studiosi e visitatori stranieri e che ancora oggi mostra persistenze storiche in grado di rappresentare l'identità ambientale e paesaggistica dell'Italia. Questo Atlante identifica 58 boschi, distribuiti dal Sud al Nord della penisola, e ne racconta le principali caratteristiche, offrendo una chiave di lettura originale che integra storia e natura.

    In montagna non ci sono alberi. Esperienze di antropologia alpina - Valentina Porcellana

    Posted By: Maroutan
    In montagna non ci sono alberi. Esperienze di antropologia alpina - Valentina Porcellana

    In montagna non ci sono alberi. Esperienze di antropologia alpina - Valentina Porcellana
    Italiano | 2024 | 230 Pages | ISBN: 8855199900 | EPUB | 2.26 MB

    L'autrice racconta in prima persona luoghi, incontri e modalità di lavoro sperimentate nel corso degli anni in diverse località di montagna, ma anche di come gli abitanti di quei luoghi hanno saputo rispondere ai cambiamenti e alle conseguenti sfide legate alle trasformazioni globali e ai nuovi bisogni della loro terra. In questo viaggio, la scrittura autobiografica si intreccia con ciò che la montagna e i suoi abitanti possono insegnare in un momento in cui le questioni ambientali, oltre a quelle sociali ed economiche, ci pongono di fronte a scelte che riguardano la nostra stessa sopravvivenza.