Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Ho visto più lontano. Viaggio-inchiesta tra le eccellenze della ricerca e del made in Italy - Pao...

    Posted By: Maroutan
    Ho visto più lontano. Viaggio-inchiesta tra le eccellenze della ricerca e del made in Italy - Pao...

    Ho visto più lontano. Viaggio-inchiesta tra le eccellenze della ricerca e del made in Italy - Paolo Gila
    Italiano | 2016 | 211 Pages | ISBN: 8862505353 | EPUB | 1.45 MB

    Attraverso interviste a prestigiosi scienziati, accademici, uomini di cultura e imprenditori italiani (da Edoardo Boncinelli a Piergiorgio Odifreddi, da Giovanni Bignami ad Alberto Mantovani, da Philippe Daverio a Giulio Giorello, da Catia Bastioli a Mauro Moretti, da Francesco Biliari a Marco Fortis, e numerosi altri), leader in diversi ambiti disciplinari e di ricerca, l'autore compie un viaggio suggestivo all'interno delle eccellenze del sapere del nostro Paese, con l'obiettivo di individuare le linee innovative e i trend più significativi che possano sostenere il nostro sviluppo economico, culturale, politico. Tale esplorazione è sostenuta da un unico, inusuale filo rosso, ovvero un approccio multidisciplinare e non settoriale. Dialogando con genetisti e matematici, filosofi della scienza ed economisti, imprenditori, astrofisici e critici d'arte, si viene delineando un quadro ricco e sfaccettato, reso unitario dal riconoscimento di metodi, obiettivi, visioni condivise su cui elaborare una strategia politico-economica a sostegno della crescita e della Ricerca.

    Il turismo che non paga - Cristina Nadotti

    Posted By: Maroutan
    Il turismo che non paga - Cristina Nadotti

    Il turismo che non paga. Il turismo sostiene davvero la nostra economia? E a quale prezzo? - Cristina Nadotti
    Italiano | 2025 | 240 Pages | ISBN: 8866274232 | EPUB | 915.64 KB

    Quante volte abbiamo sentito dire che le imprese turistiche sono il traino per lo sviluppo economico, creano posti di lavoro, quasi fossero una bacchetta magica che farà scorrere fiumi di denaro in paesini sulla via dell'abbandono? Cosa succede però quando una città diventa "città d'arte", un paese "borgo autentico" e una spiaggia "località instagrammabile"? Cosa succede al territorio e ai suoi abitanti quando i luoghi vengono trasformati a uso e consumo dei turisti? Che impatto ha tutto questo sul nostro patrimonio ambientale e culturale? La verità è che il turismo è la più contraddittoria delle industrie contemporanee.

    Modello Asia. Breve analisi economica del continente del futuro - Marco Marazzi

    Posted By: Maroutan
    Modello Asia. Breve analisi economica del continente del futuro - Marco Marazzi

    Modello Asia. Breve analisi economica del continente del futuro - Marco Marazzi
    Italiano | 2025 | 128 Pages | ISBN: 8849252609 | EPUB | 3.2 MB

    Cina, India, Sud-Est Asiatico sono i maggiori protagonisti di quello che viene chiamato da più parti secolo dell'Asia, cioè il secolo che stiamo vivendo e vivremo. La loro centralità nelle vicende del grande continente asiatico e in quelle del mondo è crescente e inarrestabile. È possibile individuare un filo comune nel loro modello di sviluppo e di gestione della cosa pubblica? E l'Italia, erede di una civiltà antica quanto le civiltà dell'Asia, che rapporti ha e dovrebbe avere con questi nuovi protagonisti della Storia?

    Paul Collier - Poveri e abbandonati. Una nuova economia per i luoghi lasciati indietro

    Posted By: Karabas91
    Paul Collier - Poveri e abbandonati. Una nuova economia per i luoghi lasciati indietro

    Paul Collier - Poveri e abbandonati. Una nuova economia per i luoghi lasciati indietro
    Italiano | 2024 | 328 pages | ASIN: B0D2M1JZG2 | EPUB | 1,2 MB

    Dagli anni Settanta il consenso occidentale in materia di politica economica si basa sul presupposto che qualsiasi area povera (una città, una regione o addirittura un intero paese) troverà un modo per progredire grazie alle forze di mercato. Se le economie locali non riescono a riprendersi e i cambiamenti del mercato hanno reso una località inadatta alle esigenze delle imprese, la forza lavoro può e deve trasferirsi in luoghi più prosperi. In ogni caso, non è necessario alcun intervento esterno: in un modo o nell'altro, il problema si risolverà da solo. Ma non è così. Utilizzando esempi di aree lasciate indietro, il famoso economista dello sviluppo Paul Collier dimostra come le economie occidentali centralizzate siano state le più inefficaci nell'alleviare la povertà, anche quando a livello nazionale un paese sembra essere in crescita..

    Fuga dalla grande colpa. Una critica filosofica all'economia africana - Celestino Victor Mussomar

    Posted By: Maroutan
    Fuga dalla grande colpa. Una critica filosofica all'economia africana - Celestino Victor Mussomar

    Fuga dalla grande colpa. Una critica filosofica all'economia africana - Celestino Victor Mussomar
    Italiano | 2024 | 196 Pages | ISBN: 8869444619 | EPUB | 831.09 KB

    Come far fronte alle derive provocate dal neoliberismo, che accentua le diseguaglianze e impoverisce la maggioranza della popolazione mondiale? Celestino Mussomar propone l'originale teoria dell'economobuntocrazia: un'antropologia economica non individualista, finalizzata alla soddisfazione delle necessità individuali e collettive e basata sulla spiritualità Ubuntu. Solo a partire dalle risorse spirituali ed etiche autoctone diventa possibile costruire una visione partecipativa e deliberativa specifica della democrazia africana, ovvero demobuntocrazia.

    Storia economica della felicità - Emanuele Felice

    Posted By: Maroutan
    Storia economica della felicità - Emanuele Felice

    Storia economica della felicità - Emanuele Felice
    Italiano | 2017 | 356 Pages | ISBN: 8815273794 | EPUB | 1.19 MB

    C'è una relazione fra sviluppo economico e felicità? Nella storia umana, dalla comparsa dei primi ominidi fino ai nostri giorni, si succedono tre grandi rivoluzioni, economiche e culturali al tempo stesso, che cambiano il nostro modo di produrre, di pensare, di vivere. E anche la visione della felicità. Dopo la rivoluzione cognitiva, con cui nasce il pensiero simbolico e che proietta le tribù di cacciatori e raccoglitori alla conquista del mondo, la rivoluzione agricola vede la felicità collocarsi oltre i desideri e la vita terrena; con la rivoluzione industriale essa appare possibile, qui e ora, come risultato delle politiche e delle azioni umane.

    Africa. Un continente in movimento - Federico Bonaglia & Lucia Wegner

    Posted By: Maroutan
    Africa. Un continente in movimento - Federico Bonaglia & Lucia Wegner

    Africa. Un continente in movimento - Federico Bonaglia & Lucia Wegner
    Italiano | 2014 | 235 Pages | ISBN: 8815250891 | EPUB | 4.43 MB

    La popolazione africana raddoppierà entro il 2050, tornando a rappresentare un quinto del totale mondiale, come nel XVI secolo. Quale sarà il ruolo del continente e della sua giovane popolazione nell'economia globalizzata del XXI secolo? L'eredità coloniale, le inadeguate politiche economiche, la mancanza di infrastrutture, la corruzione e una governance inefficace, la piaga dell'AIDS e l'indifferenza del mondo industrializzato hanno a lungo condannato l'Africa ad essere la regione più povera del mondo. Oggi le cose sono cambiate. L'Africa contemporanea, nonostante persistenti problemi strutturali, è una realtà in movimento: come sta evolvendo questa crescita? Quali saranno le sue ricadute sullo sviluppo e sul benessere delle popolazioni? Presentazione di Romano Prodi.

    Tra storia e futuro. Politiche per una regione smart - Vittorio Capecchi & Sergio Caserta & Angio...

    Posted By: Maroutan
    Tra storia e futuro. Politiche per una regione smart - Vittorio Capecchi & Sergio Caserta & Angio...

    Tra storia e futuro. Politiche per una regione smart. Una ricerca sulle trasformazioni dell'economia in Emilia-Romagna - Vittorio Capecchi & Sergio Caserta & Angiolo Tavanti
    Italiano | 2015 | 285 Pages | ISBN: 8815258256 | EPUB | 2.16 MB

    Il dibattito sull'economia, i suoi problemi e i suoi sviluppi, così come veicolato dai media, tende a concentrarsi quasi esclusivamente sulle politiche nazionali o europee, trascurando le politiche regionali che, sia in Italia che negli altri paesi dell'Ue, hanno invece un forte impatto sul tessuto socio-economico. Questo volume presenta al lettore un modo diverso di analizzare e proporre politiche regionali di sviluppo industriale.

    La cooperazione internazionale allo sviluppo - Federico Bonaglia & Vincenzo De Luca

    Posted By: Maroutan
    La cooperazione internazionale allo sviluppo - Federico Bonaglia & Vincenzo De Luca

    La cooperazione internazionale allo sviluppo - Federico Bonaglia & Vincenzo De Luca
    Italiano | 2006 | 144 Pages | ISBN: 8815109781 | EPUB | 2.49 MB

    Nel mondo una persona su quattro vive oggi con meno di un dollaro al giorno. Povertà non è solo mancanza di reddito, ma anche di salute, istruzione e partecipazione alla vita sociale. Questa situazione drammatica rende la promozione dello sviluppo una priorità imprescindibile per la comunità internazionale, non solo per ragioni etiche, ma anche per garantire la stabilità politica ed economica globale.

    Morire di austerità. Democrazie europee con le spalle al muro - Lorenzo Bini Smaghi

    Posted By: Maroutan
    Morire di austerità. Democrazie europee con le spalle al muro - Lorenzo Bini Smaghi

    Morire di austerità. Democrazie europee con le spalle al muro - Lorenzo Bini Smaghi
    Italiano | 2013 | 197 Pages | ISBN: 8815245227 | EPUB | 1.01 MB

    La crisi ha prodotto effetti drammatici sul tessuto economico e sociale dei paesi europei. L'aspetto economico, pur rilevante è solo il sintomo di un problema più ampio di natura politica che investe la capacità delle democrazie occidentali di risolvere problemi accumulati da oltre un ventennio. Chi è eletto democraticamente fa fatica a prendere decisioni impopolari che possono compromettere la sua rielezione. L'emergenza diventa così il motore dell'azione politica e il modo di giustificarla di fronte agli elettori, con la conseguenza che la cura - tardiva e varata sotto la pressione dei mercati diventa ancor più dolorosa e impopolare.

    La speranza africana - Federico Rampini

    Posted By: Maroutan
    La speranza africana - Federico Rampini

    La speranza africana. La terra del futuro concupita, incompresa, sorprendente - Federico Rampini
    Italiano | 2023 | 348 Pages | ISBN: 8804776447 | EPUB | 563.26 KB

    Il nostro futuro si giocherà in Africa. Il mondo la osserva con un'attenzione nuova. È il baricentro demografico del pianeta: lì si concentrerà la crescita della popolazione in questo secolo, mentre la denatalità avanza altrove. Un'altra sfida riguarda le materie prime, in particolare materiali strategici nella transizione verso un'economia sostenibile: molti dei minerali e metalli rari indispensabili per i pannelli solari o le auto elettriche vengono estratti in Africa.

    Anni difficili. Dalla crisi finanziaria alle nuove sfide per l'economia - Ignazio Visco

    Posted By: Maroutan
    Anni difficili. Dalla crisi finanziaria alle nuove sfide per l'economia - Ignazio Visco

    Anni difficili. Dalla crisi finanziaria alle nuove sfide per l'economia - Ignazio Visco
    Italiano | 2018 | 223 Pages | ISBN: 8815279067 | EPUB | 3.18 MB

    Stiamo uscendo con grande fatica dagli anni pi difficili della nostra storia economica in tempo di pace, anni contrassegnati da una doppia recessione, la prima provocata dalla crisi finanziaria globale e la seconda da quella dei debiti sovrani dell'area dell'euro. Nel volume Ignazio Visco approfondisce le cause di questo lungo periodo critico, soffermandosi sulla pesante eredit lasciata sui conti pubblici, i bilanci delle banche, il mercato del lavoro, la struttura del sistema produttivo, per concentrarsi poi sulle sfide da affrontare per rendere la nostra economia pi dinamica e resistente.

    Imprese di comunità. Innovazione istituzionale, partecipazione e sviluppo locale

    Posted By: Maroutan
    Imprese di comunità. Innovazione istituzionale, partecipazione e sviluppo locale

    Imprese di comunità. Innovazione istituzionale, partecipazione e sviluppo locale - Pier Angelo Mori & Jacopo Sforzi
    Italiano | 2019 | 248 Pages | ISBN: 8815280294 | EPUB | 2.27 MB

    Alternativa sia all'impresa capitalistica sia all'impresa pubblica e alla pubblica amministrazione, l'impresa di comunit poggia su due pilastri: la partecipazione della societ civile alla produzione e alla gestione di beni e servizi; il perseguimento dell'interesse generale per una determinata comunit locale.

    Lo sviluppo locale. Capacità e risorse di città e territori - Lorenzo Ciapetti

    Posted By: Maroutan
    Lo sviluppo locale. Capacità e risorse di città e territori - Lorenzo Ciapetti

    Lo sviluppo locale. Capacità e risorse di città e territori - Lorenzo Ciapetti
    Italiano | 2010 | 146 Pages | ISBN: 8815138706 | EPUB | 700.2 KB

    Lo sviluppo di un paese può passare attraverso risorse che risiedono nei territori a livello locale? E con quali politiche e quali risorse finanziarie? Quali meccanismi possono garantire che le azioni locali siano coordinate tra loro a livello regionale e nazionale? Spesso in Italia lo sviluppo locale è assimilato ai distretti industriali, ma oggi la sfida va oltre questi confini e riguarda anche le capacità collettive dei territori, in termini di istituzioni, imprese e cittadini, di rispondere alle pressioni economiche, sociali ed ambientali della globalizzazione e del mondo post-crisi globale.

    La Cina di oggi in otto parole - Beatrice Gallelli

    Posted By: Maroutan
    La Cina di oggi in otto parole - Beatrice Gallelli

    La Cina di oggi in otto parole - Beatrice Gallelli
    Italiano | 2021 | 192 Pages | ISBN: 8815292071 | EPUB | 13.68 MB

    Per molti il frutto di una cultura millenaria, per altri solo il pi grande mercato di beni e servizi al mondo; un paese lontano e misterioso o il luogo di sviluppo dei moderni assetti capitalistici? La Cina di oggi ormai protagonista indiscussa della scena globale: come partner commerciale o punto di riferimento ideologico, gran parte dei paesi del mondo ha relazioni con essa. Otto parole chiave ci aiutano a comporre il quadro sociale, politico e culturale della Cina di Xi Jinping, mettendo in luce continuit e cesure rispetto alle grandi trasformazioni storiche dal XIX secolo a oggi. Per comprendere un paese incredibilmente poliedrico e in sempre pi rapida evoluzione.