La gravità della matematica. Come la geometria regola l'universo - Steve Nadis & Shing-Tung Yau
Italiano | 2025 | 252 Pages | ISBN: 8804789522 | EPUB | 756.89 KB
Italiano | 2025 | 252 Pages | ISBN: 8804789522 | EPUB | 756.89 KB
Nel 1915 Einstein ha rivoluzionato il modo di pensare alla realtà dimostrando che la gravità non è una forza di attrazione tra oggetti massivi, ma l'effetto della curvatura geometrica dello spaziotempo. Per farlo, ha dovuto ricorrere agli studi di molti matematici, tra i quali Marcel Grossmann, che lo introdusse alla comprensione della struttura geometrica su cui si fonda la teoria della relatività. E questo è solo un esempio di come la matematica possa dirigere, e talvolta anche anticipare, le scoperte della fisica: dai buchi neri alle onde gravitazionali, al Big Bang.