Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    https://sophisticatedspectra.com/article/drosia-serenity-a-modern-oasis-in-the-heart-of-larnaca.2521391.html

    DROSIA SERENITY
    A Premium Residential Project in the Heart of Drosia, Larnaca

    ONLY TWO FLATS REMAIN!

    Modern and impressive architectural design with high-quality finishes Spacious 2-bedroom apartments with two verandas and smart layouts Penthouse units with private rooftop gardens of up to 63 m² Private covered parking for each apartment Exceptionally quiet location just 5–8 minutes from the marina, Finikoudes Beach, Metropolis Mall, and city center Quick access to all major routes and the highway Boutique-style building with only 8 apartments High-spec technical features including A/C provisions, solar water heater, and photovoltaic system setup.
    Drosia Serenity is not only an architectural gem but also a highly attractive investment opportunity. Located in the desirable residential area of Drosia, Larnaca, this modern development offers 5–7% annual rental yield, making it an ideal choice for investors seeking stable and lucrative returns in Cyprus' dynamic real estate market. Feel free to check the location on Google Maps.
    Whether for living or investment, this is a rare opportunity in a strategic and desirable location.

    L'uomo in più - Paolo Sorrentino (2001)

    Posted By: tribu
    L'uomo in più - Paolo Sorrentino (2001)

    L'uomo in più (2001)
    DVDRip | Language: Italian | Subtitles: Italian, English, Spanish (.srt)
    Divx v5 640x352 (16:9) | 97 min | 25.0 fps | mp3 @ 160 kbps | 680 Mb + 3%
    Genre: Drama | RS.com


    Antonio Pisapia, known as Tony, is a pop singer. He has a namesake, a few years younger than him, who is a professional footballer. They have completely different characters: the first is a cynical and egocentric braggart, while the other is shy, humble and morose. For both men, the 1980s promise wealth, success and thrills, but their luck doesn't last long. (Variety)

    Le vite parallele di Antonio Pisapia, calciatore a fine carriera che dopo un infortunio tenta di fare l’allenatore, e Antonio Pisapia, cantante confidenziale sul viale del tramonto.
    Primo film del regista napoletano Paolo Sorrentino; bello e tristissimo, ha i due personaggi principali ispirati forse a persone realmente esistenti. Se le analogie tra il Pisapia cantante e Franco Califano sono sfumate, c’è quasi un rapporto di parentela tra il Pisapia calciatore e il grande Agostino Di Bartolomei: entrambi campani, entrambi leader silenziosi, entrambi uccisi dal male di vivere. Opera prima interessante di un regista che si rivelerà tre anni dopo con l’acclamato “Le conseguenze dell’amore”, non si preoccupa di mettere a freno i didascalismi e gli stereotipi con cui sono dipinti il mondo del calcio e quello della musica. In questo non è molto diverso da gran parte del cinema italiano, ma Sorrentino aggiunge un calore e una partecipazione maggiore della media; si ripulirà da queste “scorie” già dal lavoro successivo. Ottimo Andrea Ranzi, grande Toni Servillo; suo fratello Peppe, voce degli Avion Travel, è coautore delle canzoni presenti nel film. Tra le altre cose, suggerisce che poco è triste quanto il quotidiano arrabattarsi di un cantante a fine carriera.
    Cinemascope

    Costruito su una serie di flash-back dai toni surreali in cui un doloroso passato fa capolino nei sensi di colpa del protagonista, il film è incentrato sulla difficoltà di rigenerarsi, sull'impossibilità di trovare una collocazione quando si diventa "uno in più", sull'inutilità che pervade le vite dei due protagonisti. Non è un film sul calcio nonostante le partite, gli imbrogli, gli allenamenti. Né sullo spettacolo, anche se ci ritroviamo a ballare nelle discoteche frastornati dalla disco music dell'epoca, tra cocktail colorati, sesso e cocaina. Né ancora sulla spietata opulenza degli anni Ottanta, nonostante la vacuità che sembra riempire ogni aspetto delle loro vite. "L'uomo in più" è un ritratto nitido dell'imprevedibilità dell'esistenza, delle coincidenze che legano persone e fatti apparentemente lontani. A renderlo intenso contribuisce senza dubbio la febbrile recitazione di Toni Servillo, attore preso in prestito dal teatro, e di Andrea Renzi.
    Italica

    En sus dos primeras obras Sorrentino dio en el clavo al contratar, una premisa básica en su ideología actoral, a Toni Servillo, un intérprete brillante en las tablas pero sin carrera en el cine. La solvencia de Servillo, que volverá a rodar con su descubridor en Divo Andreotti, logró la profundidad necesaria, especialmente en movimientos y pausas, para que se entendiera la soledad como un desquicio medio terapéutico. Los personajes de Sorrentino sufren y viven. Sufren al tener la condena en su código genético y viven como quien sigue el agua del río y, de repente, nota una alteración que hace saltar los fundamentos. Un pequeño evento y la existencia se va al traste, un momento en la nada para derrumbar frágiles construcciones humanas.
    Jordi Corominas, Calidoscopio




    L'uomo in più - Paolo Sorrentino (2001)

    L'uomo in più - Paolo Sorrentino (2001)

    L'uomo in più - Paolo Sorrentino (2001)

    L'uomo in più - Paolo Sorrentino (2001)