July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Le cinéma d'Asie centrale soviétique

    Posted By: Rare-1
    Le cinéma d'Asie centrale soviétique

    Jean RADVANYI, "Le cinéma d'Asie centrale soviétique"
    French | ISBN: 2858505675 | 8 janvier 1992 | PDF (Scanned) | 192 pages | 86.04 MB

    Complété par quatre-vingt-cinq synopsis de films, cet ouvrage parvient à recréer, tout en l'analysant, l'atmosphère propre au cinéma d'Asie centrale soviétique.

    Die Erotik in der Photographie

    Posted By: Rare-1
    Die Erotik in der Photographie

    Erich Wulffen, "Die Erotik in der Photographie"
    German | ISBN: 3950315128 | 6. Oktober 2011 | PDF | 288 pages | 112.84 MB

    „Nichts anderes als der brennende Wunsch, das ersehnte, das geliebte Weib bildlich darzustellen, hat den Menschen zum Künstler gemacht und ihn dazu angetrieben, die Schönheit des weiblichen Körpers, die sein Auge und durch sein Auge seine Sinne reizte, nachzubilden und bildhaften darzustellen.“

    Zibaldone

    Posted By: Rare-1
    Zibaldone

    Giacomo Leopardi, "Zibaldone"
    English | ASIN: B00ANI9GJA | ISBN: 0374534640 | July 16, 2013 | EPUB | 2592 pages | 4.04 MB

    A groundbreaking translation of the epic work of one of the great minds of the nineteenth century

    Bizarre Sinema Archives: Wild West Gals

    Posted By: Rare-1
    Bizarre Sinema Archives: Wild West Gals

    Stefano Piselli, "Bizarre Sinema Archives: Wild West Gals"
    English, Italian | ISBN: 8882750698 | 2008 | PDF | 100 pages | 36 MB

    The subject of the book is the figure of the female in the western, encompassing genre classics, B-grade exploitation films and the WAI or western all'italiana, better known to most of us as the spaghetti western, and in comics, both North American and European. Or, to be more precise, it is about the woman in the western when she was assigned a more active role than was traditionally the case in the 1920s and 1930s westerns. From the series "Bizarre Sinema! Archive" Glittering Images of the publisher. The book is structured chronologically-filmographisch and presents the viewer with a significant number of Western, in which women play dominant roles. The dances range running from the Cowgirl and the classic heroine of West Hollywood to sexy, violent and sadistic roles in Mexican films and spaghetti westerns. Glossary of Terms in Appendix Italian "fumetti western" and index. Free movement attractive and lush imaged scene with photos and posters.

    Il giorno della civetta (Gli Adelphi) [Repost]

    Posted By: Rare-1
    Il giorno della civetta (Gli Adelphi) [Repost]

    Leonardo Sciascia, "Il giorno della civetta (Gli Adelphi)"
    Italian | ASIN: B0067K1WTA | ISBN: 8845916758 | 22 settembre 2011 | EPUB | 137 pages | 665.52 KB

    Pubblicato nel 1961, Il giorno della civetta è l’opera più nota di Leonardo Sciascia, nonché la prima rappresentazione romanzesca della mafia, capace di diradare la nebbia dell’omertà e di illustrare il passaggio di Cosa Nostra dal mondo contadino a quello degli appalti, delle commesse e di altre realtà «cittadine», non più regionali ma nazionali e internazionali.

    Prima lezione di filologia

    Posted By: Rare-1
    Prima lezione di filologia

    Alberto Varvaro, "Prima lezione di filologia"
    Italian | ASIN: B007Q4KRV0 | ISBN: 8842098426 | 18 maggio 2012 | EPUB | 154 pages | 536.02 KB

    Alberto Varvaro sceglie di partire da una definizione della filologia assai ampia: quella che considera problematico qualsiasi aspetto di qualsiasi testo, orale o scritto, e fa di questa problematicità l'oggetto della disciplina. La successiva trattazione dei diversi aspetti di questo tema, esposti in forma piana e illustrati con esempi tratti da una vasta gamma di testi (anche se con riferimento preferenziale al mondo del romanzo medievale, di cui l'autore è specialista), privilegia naturalmente i testi scritti di carattere letterario, ma ha sempre cura di tener presente che i problemi esaminati si presentano anche nei testi scritti non letterari e anche nei testi orali di qualsiasi tipo.

    I Frammenti Dei Grammatici Agathokles, Hellanikos, Ptolemaios Epithetes [Repost]

    Posted By: Rare-1
    I Frammenti Dei Grammatici Agathokles, Hellanikos, Ptolemaios Epithetes [Repost]

    Franco Montanari, Lesbonax, "I Frammenti Dei Grammatici Agathokles, Hellanikos, Ptolemaios Epithetes - Peri Schematon - The Fragments of Comanus of Naucratis (Sammlung griechischer und lateinischer Grammatiker, Volume 7)"
    Italian | ISBN: 311010721X | settembre 1988 | PDF | 262 pages | 6.43 MB

    Andrew R. Dyck è professore emerito di classici presso l'Università della California, Los Angeles. È autore di numerosi commenti sulle opere di Cicero, tra cui De officiis, De legibus, De natura deorum I, Catilinarians e Pro Sexto Roscio, oltre a numerosi articoli e recensioni. Sta scrivendo una biografia di Cicerone.

    Antologia (Universale economica. Saggi)

    Posted By: Rare-1
    Antologia (Universale economica. Saggi)

    Hannah Arendt, "Antologia (Universale economica. Saggi)"
    Italian | ASIN: B006E0K2GW | ISBN: 8807819260 | 2011 | EPUB | 280 pages | 2.29 MB

    Dopo l'Antologia di Michel Foucault, una nuova raccolta antologica in Universale Economica. I saggi di una delle più grandi pensatrici del Novecento, scelti dal suo traduttore e studioso Paolo Costa.Il volume comprende i seguenti testi: Che cosa resta? Resta la lingua; Ripensando a Franz Kafka; Colpa organizzata e responsabilità universale; L'immagine dell'inferno; Le tecniche delle scienze sociali e lo studio dei campi di concentramento; Le uova alzano la voce; A tavola con Hitler; Umanità e terrore; Comprensione e politica; La natura del totalitarismo; Religione e politica; Gli ex comunisti; Una replica a Eric Voegelin; Sogno e incubo; L'umanità nei tempi oscuri: riflessioni su Lessing (quest'ultimo finora inedito in volume).

    Piccola storia della letteratura italiana

    Posted By: Rare-1
    Piccola storia della letteratura italiana

    Carlo Vecce, "Piccola storia della letteratura italiana"
    Italian | ASIN: B006SBCC0Q | 2011 | PDF | 580 pages | 17.61 MB

    Tra le letterature dell'Europa e del mondo, la letteratura italiana presenta una ricchezza di voci, di culture, di lingue, straordinaria e difficilmente eguagliabile. I suoi 'classici' sono i classici della cultura mondiale: Dante, Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Ariosto, Tasso. Eppure, questa polifonia, nella complessa vicenda identitaria del paese (di ieri come di oggi), rischia di diventare incomprensibile se non se ne recupera il senso e il valore di una 'storia', di una definizione di tempi e spazi, di uomini e istituzioni. E anche, per quanto possibile, il piacere di un 'racconto', di una short history che è sempre, in larga misura, cronaca dell'incontro con l'oggetto centrale e fondamentale della letteratura: il testo.

    La novella del grasso legnaiuolo

    Posted By: Rare-1
    La novella del grasso legnaiuolo

    Antonio Manetti, "La novella del grasso legnaiuolo"
    Italian | ISBN: 8817081620 | 7 maggio 2015 | EPUB | 106 pages | 878.16 KB

    Indiscusso capolavoro della letteratura italiana del Rinascimento, sofisticata macchinazione narrativa che ha influenzato larga parte della nostra letteratura contemporanea da Sciascia a Camilleri, "La novella del Grasso legnaiuolo" è, nella redazione di Antonio Manetti, il cesellato resoconto letterario di una "storia vera". Nella Firenze del 1409 si svolge la "piacevole congiura" in grande stile ordita da Filippo Brunelleschi ai danni del "legnaiuolo" Manetto Ammannatini, detto "il Grasso", indotto, con sapiente inganno ed esilaranti audacie, a convincersi di essere diventato un'altra persona. Introduce il testo l'analisi di Salvatore Silvano Nigro.

    Novecento d'Europa: L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza

    Posted By: Rare-1
    Novecento d'Europa: L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza

    Simona Colarizi, "Novecento d'Europa: L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza"
    Italian | ASIN: B074FZLW3Q | ISBN: 885812958X | 7 settembre 2017 | EPUB | 421 pages | 1.45 MB

    Un ricco resoconto lungo 100 anni che racconta il Novecento attraverso diversi fili conduttori: i fatti politici e i conflitti bellici insieme alle trasformazioni dell'economia, della cultura, del costume, a cominciare dalla questione sociale e dal mutamento della condizione femminile. Antonio Carioti, "Corriere della Sera"

    Il dottor Caligari a Cambridge. Cinema, dramma e classi popolari

    Posted By: Rare-1
    Il dottor Caligari a Cambridge. Cinema, dramma e classi popolari

    Raymond Williams, "Il dottor Caligari a Cambridge. Cinema, dramma e classi popolari"
    Italian | ISBN: 8897522998 | 31 gennaio 2015 | PDF | 114 pages | 737.14 KB

    Come è noto, Il gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene è stato all'origine dell'espressionismo cinematografico. Meno noto, forse, è che esso, con Metropolis di Fritz Lang, abbia costituito una visione obbligatoria per poter essere ammessi ai circoli socialisti della Cambridge degli anni Trenta del Novecento. Il giovane Raymond Williams, brillante studente del Trinity College, per amore del cinema e del socialismo, si sottopose al rito iniziatico.

    Resistenze. Pratiche e margini del conflitto quotidiano

    Posted By: Rare-1
    Resistenze. Pratiche e margini del conflitto quotidiano

    Pietro Saitta, "Resistenze. Pratiche e margini del conflitto quotidiano"
    Italian | ISBN: 8869480135 | 24 settembre 2015 | PDF | 116 pages | 2.03 MB

    Quali sono oggi le forme individuali e collettive con le quali si esprimono le resistenze, passive o attive, nelle relazioni di potere che attraversano lo spazio pubblico e privato delle nostre esistenze quotidiane? Utilizzando un vasto panorama di dati e studi etnografici, urbanistici e sociologici, in questo suo lavoro Saitta introduce il lettore al controverso problema delle "resistenze", nel quale confluiscono temi come l'estetizzazione della subalternità, le emozioni legate alla rivolta o al silenzio, l'ideologia di chi osserva, il rapporto delle scienze sociali con il potere e il problema della scrittura e della creazione di mondi fatti a immagine e desiderio degli studiosi e della loro platea.

    Vita di Maometto (BUR Classici)

    Posted By: Rare-1
    Vita di Maometto (BUR Classici)

    Al-Tabari, "Vita di Maometto (BUR Classici)"
    Italian | ASIN: B00FFDXNQA | ISBN: 8817128449 | 25 settembre 2013 | EPUB | 425 pages | 614.50 KB

    AL-TABARĪ è stato uno dei più importanti intellettuali persiani del IX e X secolo, autore di una grande Storia degli Inviati (di Dio) e dei Re che, dall’antichità fino ai giorni nostri, ha sempre incontrato il favore di studiosi e lettori: un’opera in cui il taglio epico convive con il rigore storico della migliore tradizione annalistica. Da questo caposaldo della cultura araba è tratta la Vita di Maometto. Dalla chiamata sul monte Hirà, all’ègira, alla conclusione dell’esistenza terrena, la vita del Profeta scorre in un affresco affascinante; punti di riferimento fondamentali per ogni musulmano, come le battaglie di Badr e di Uhud, rivivono con lo stesso pathos che ritroviamo in racconti a noi più familiari, come la rievocazione delle Termopili. La nostra cultura si arricchisce così di un testo classico da una tradizione lontana ma, oggi più che mai, imprescindibile.

    Galateo (BUR Classici)

    Posted By: Rare-1
    Galateo (BUR Classici)

    Giovanni Della Casa, "Galateo (BUR Classici)"
    Italian | ASIN: B0067BIJXG | ISBN: 8876924981 | 8 novembre 2010 | EPUB | 197 pages | 1.96 MB

    La verità vuole la maschera, diceva Nietzsche. E una maschera appunto indossò monsignor Giovanni Della Casa, quando decise di porre alcune sue riflessioni circa la convivenza civile sulle labbra di un vecchio che si proclama ripetutamente alquanto ignorante.