Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    C'era n volte. Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura - Sarah Hart

    Posted By: Maroutan
    C'era n volte. Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura - Sarah Hart

    C'era n volte. Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura - Sarah Hart
    Italiano | 2025 | 360 Pages | ISBN: 8842833355 | EPUB | 765.77 KB

    Abbiamo sempre guardato a matematica e letteratura come a poli opposti: "C'era n volte" ci rivela quanto siano invece unite da un legame indissolubile e fruttuoso. Sarah Hart analizza classici del passato e capolavori contemporanei per indagare questa connessione misteriosa e nascosta, mostrandoci come da essa possiamo imparare qualcosa in più sulla nostra natura e su quella dell'universo che ci circonda. C'è della magia in certe equazioni simile a quella contenuta nella bacchetta di Harry Potter, e tra le mostruose forme dei capodogli di Moby Dick si nasconde una geometria sofisticata, fatta di cicloidi, cilindri e circonferenze.

    Javier F. Peña - Inchiostro invisibile

    Posted By: Karabas91
    Javier F. Peña - Inchiostro invisibile

    Javier F. Peña - Inchiostro invisibile
    Italiano | 2025 | 252 pages | ISBN: 8804794291 | EPUB | 0,5 MB

    Le storie ci definiscono, ci abitano, ci uniscono. E in questo libro diventano le mappe di un viaggio attraverso la letteratura e la memoria che l'autore intraprende al fianco del padre, mentre lo accompagna negli ultimi giorni di vita, in una stanza d'ospedale. Perché «quando qualcuno sta per morire non gli parli di Dio o della morte o della scienza o dell'aldilà, gli racconti storie per farlo sorridere». Le storie che orbitano intorno a loro sono storie di famiglia, ma soprattutto quelle dei libri che hanno letto e amato. Storie condivise che costituiscono un legame fortissimo tra padre e figlio..

    Voci oltre la soglia - Nicoletta Brazzelli & Simone Cattaneo

    Posted By: Maroutan
    Voci oltre la soglia - Nicoletta Brazzelli & Simone Cattaneo

    Voci oltre la soglia. Cartografie degli spazi chiusi tra memoria, letterature e culture - Nicoletta Brazzelli & Simone Cattaneo
    Italiano | 2025 | 203 Pages | ISBN: 8855269623 | EPUB | 1.18 MB

    Il volume si inserisce nell'ampia e diversificata produzione critica riguardante la rappresentazione dello spazio, proponendo spunti di riflessione non solo sul rapporto fra studi geografici e letterari, ma anche sulla cruciale interazione fra parole e luoghi. I testi sono prodotti dallo spazio e producono lo spazio, si radicano in un tempo che è storia e memoria. Proprio per questo motivo, i saggi qui riuniti si concentrano su alcune particolari tipologie di spazi chiusi, con l'obiettivo di indagare il loro ruolo e le simbologie di cui divengono portatori.

    Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo - Laura Castellani

    Posted By: Maroutan
    Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo - Laura Castellani

    Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo - Laura Castellani
    Italiano | 2025 | 144 Pages | ISBN: 8855421794 | EPUB | 1.22 MB

    Il libro giusto per quando la vita ti travolge e tu hai solo voglia di sederti e dire: «Basta così!» Cosa succede quando i sogni fanno acqua da tutte le parti, il Kamasutra diventa un pericolo pubblico e l'unica cosa elastica che ti resta è l'autostima. a tratti? Nasce una raccolta di pensieri ironici, pillole di saggezza e riflessioni esistenziali con il sorriso, sorte nel caos e scritte con il cuore. Tra ansie, sogni sgonfiati, attacchi di filosofia da supermercato e desideri di fuga permanente, questo libro è un abbraccio ironico a chi si sente fuori posto, troppo o troppo poco. comunque abbastanza per essere felice. Perché, in fondo, non saremo stelle ma ombrelli gialli, per dare un lampo di colore quando il grigio penetra ovunque.

    Sguardi nel sottosuolo - Natalino Irti

    Posted By: Maroutan
    Sguardi nel sottosuolo - Natalino Irti

    Sguardi nel sottosuolo - Natalino Irti
    Italiano | 2025 | 368 Pages | ISBN: 8834619595 | EPUB | 483.88 KB

    Sottosuolo è il sostrato, in cui l'individuo, sciolto dai vincoli funzionali degli apparati tecnici e produttivi, prova a costruire o scoprire la propria identità. Donde un oscuro agitarsi di istinti e desideri, di ambiguità e smarrimenti. Dove trovare il mito o la fede, che rivelino noi a noi stessi e pure ci stringano agli altri? Come percorrere le strade buie e impervie del sottosuolo? E qui il diritto "privato" riprende il suo carattere privato, e si porge come difesa e riparo. Un diritto, che appare diviso dalle leggi economiche e finanziarie del soprassuolo, e non obbedisce ad alcuna legge di coerente razionalità. Ne discendono corollarî decisivi intorno alla funzione del diritto, alla sua crisi, all'eredità, accolta o rifiutata, di concetti che un tempo ci parvero indispensabili. Questo libro, alle illusioni consolatorie, preferisce la sobria nudità della diagnosi.

    Jhumpa Lahiri - Perché l'Italiano? Storia di una metamorfosi

    Posted By: Karabas91
    Jhumpa Lahiri - Perché l'Italiano? Storia di una metamorfosi

    Jhumpa Lahiri - Perché l'Italiano? Storia di una metamorfosi
    Italiano | 2025 | 240 pages | ISBN: 8806267752 | EPUB | 0,4 MB

    Da quando Jhumpa Lahiri si è trasferita a Roma per imparare meglio l’italiano, nel 2012, la domanda «perché l’italiano?» le è stata rivolta con insistenza, e ancor di più dopo che in questa lingua ha cominciato anche a scrivere. «Per amore» è la prima risposta, la più istintiva ma non meno vera. E come ogni amore, questo ha finito per trasformarla. Da autrice è diventata anche traduttrice, dei propri testi e di quelli altrui. Una metamorfosi personale che infonde grande lucidità e sentimento alle sue riflessioni sulle lingue e su quella preziosa attività del pensiero che consente di passare dall’una all’altra, creando nuovi innesti e prospettive..

    Lettere agli italiani - Giorgio Strehler

    Posted By: Maroutan
    Lettere agli italiani - Giorgio Strehler

    Lettere agli italiani - Giorgio Strehler
    Italiano | 2021 | 180 Pages | ISBN: 8842830984 | EPUB | 464.05 KB

    «Credo che oggi si debba avere fiducia non tanto nella società, quanto piuttosto nell'essere umano. Nell'individuo. Deve esserci un modo per vivere un po' meglio.» Per tutta la vita Giorgio Strehler ha alternato alla carriera artistica l'impegno politico, con pari passione e ardore: oltre a essere stato un faro per la scena teatrale nazionale, infatti, per quasi mezzo secolo ha pubblicato articoli sui principali quotidiani italiani e ha militato nei partiti della sinistra, fino a essere eletto prima al Parlamento europeo e quindi al Senato, sempre intrecciando ai grandi eventi storici del secondo Novecento le proprie riflessioni e i propri vissuti.

    Teju Cole - Carta nera. Scrivere in tempi bui

    Posted By: Karabas91
    Teju Cole - Carta nera. Scrivere in tempi bui

    Teju Cole - Carta nera. Scrivere in tempi bui
    Italiano | 2025 | 224 pages | ISBN: 880626169X | EPUB | 5,2 MB

    Il nero come pienezza e non come assenza di colore; il nero come identità e appartenenza culturale; il nero come oscurità e incertezza politica: è tra questi diversi livelli interpretativi della realtà che si snodano i saggi della raccolta “Carta nera”. In misura maggiore o minore, ognuno di questi saggi richiede un nuovo modo di «vedere» ciò che abbiamo di fronte per comprenderne a fondo l'origine, l'evoluzione o l'involuzione: che si tratti della tormentata vicenda umana e pittorica di Caravaggio; della perenne polarità cromatica e culturale tra ciò che è bianco e ciò che non lo è; o della tenebra che avvolge l'umanità ogni volta che tocca i suoi livelli più bassi, Cole offre al lettore una mappa del pensiero e dell'emozione con cui orientarsi e ricollocarsi..

    Simonetta Agnello Hornby - Con la giustizia in testa

    Posted By: Karabas91
    Simonetta Agnello Hornby - Con la giustizia in testa

    Simonetta Agnello Hornby - Con la giustizia in testa
    Italiano | 2025 | 180 pages | ISBN: 8804798939 | EPUB | 0,3 MB

    Simonetta Agnello Hornby prende le mosse dalla domanda più semplice, più diretta, con cui ci interroghiamo quotidianamente: "Quello che sto facendo è giusto o sbagliato?". A partire da lì si toccano la giustizia dentro l'istituto famigliare, i fenomeni di ingiustizia sociale, lo spettro delle guerre (esistono guerre giuste?), l'amministrazione della giustizia, l'educazione di figli e nipoti. Agnello Hornby cerca esempi nella vita animale e indaga sulla rappresentazione della giustizia nella cultura popolare, nell'arte, nella letteratura, nelle storie che contribuiscono a creare una sensibilità civile. Ricorda, investiga e naturalmente - lei, avvocato e giudice - rientra nelle sedi in cui, da avvocato e da giudice, ha visto praticare e ha praticato la giustizia..

    Ogni maledetta mattina. Cinque lezioni sul vizio di scrivere - Alessandro Piperno

    Posted By: Maroutan
    Ogni maledetta mattina. Cinque lezioni sul vizio di scrivere - Alessandro Piperno

    Ogni maledetta mattina. Cinque lezioni sul vizio di scrivere - Alessandro Piperno
    Italiano | 2025 | 192 Pages | ISBN: 8804761563 | EPUB | 350.23 KB

    Cos'è quel "brivido ai polpastrelli" a cui è impossibile resistere? La smania che porta gli scrittori, nei secoli, a gioire e disperarsi davanti al foglio bianco, alla macchina da scrivere, alla tastiera del computer? Con la disinvolta competenza del narratore navigato e il tono sornione dei suoi pezzi su "la Lettura" del "Corriere della Sera", Piperno ci regala un'irresistibile riflessione sull'arte di scrivere. "Si scrive perché si sente il dovere di farlo" sosteneva Philip Larkin, con un'ironia che non trascura l'aspetto etico della questione.

    Piccolo dizionario delle malattie letterarie - Marco Rossari

    Posted By: Maroutan
    Piccolo dizionario delle malattie letterarie - Marco Rossari

    Piccolo dizionario delle malattie letterarie - Marco Rossari
    Italiano | 2025 | 104 Pages | ISBN: 8806268228 | EPUB | 127.71 KB

    I libri sono una febbre bellissima, e tutti noi ne siamo malati. Ma che succede quando vi viene la sindrome di Salinger? E che cos'è l'intellettualite? Avete mai avuto il complesso di Henry Miller o la paranoia di Pessoa? E il flaubertismo, o il singhiozzo di Dickinson? Compilando questo breve, fulminante dizionario, Marco Rossari ci racconta cosa significhi esser contagiati dal virus delle parole. Perché è vero che la letteratura è spesso un portentoso medicinale, ma nessuno ci aveva mai detto che le controindicazioni possono essere pericolose e divertentissime.

    Arnaldo Greco - E anche scrittore. Come ci siamo messi tutti a scrivere

    Posted By: Karabas91
    Arnaldo Greco - E anche scrittore. Come ci siamo messi tutti a scrivere

    Arnaldo Greco - E anche scrittore. Come ci siamo messi tutti a scrivere
    Italiano | 2025 | 180 pages | ASIN: B0DC8K8QSW | EPUB | 0,3 MB

    «È noto che solo con il Novecento l’amore romantico è diventato realmente alla portata di tutti. Non che prima non esistesse, ovvio, ma era appannaggio di una cerchia molto ristretta di persone e cioè di chi poteva permetterselo. Oggi anche la letteratura vive qualcosa di simile. Perché così come, a un certo punto, tutti hanno cominciato ad amare, a un certo punto tutti hanno cominciato a poter scrivere, a poter pubblicare, a poter essere letti e a ricevere complimenti per ciò che scrivono. Ormai esistono Scrittori per le chat con gli amici, Scrittori di gruppi WhatsApp e Scrittori di messaggi di buongiorno. Scrittori di Facebook, X o Instagram..

    Umberto Eco - Riflessioni sul dolore

    Posted By: Karabas91
    Umberto Eco - Riflessioni sul dolore

    Umberto Eco - Riflessioni sul dolore
    Italiano | 2025 | 64 pages | ISBN: 8834620860 | EPUB | 0,6 MB

    “Andrebbe incoraggiata un’educazione al dolore, perché fin troppo spesso del dolore si ha un’unica idea, quella di una condanna ineliminabile.” Umberto Eco percorre un affascinante itinerario – tra filosofia, poesia, arte, letteratura e spiritualità – che segue il tema del dolore dalle origini ai giorni nostri. Esperienza insopprimibile della natura umana, passione del corpo e dell’anima, il dolore non è stato vissuto nei secoli soltanto come un male da sconfiggere ma anche, ad esempio, come salvifica prova di redenzione. Il dolore ha caratterizzato ogni epoca e tradizione, ma è il suo rapporto intimo e ambivalente con la conoscenza e il pensiero a interessare la riflessione di Eco, in un libro che è un’intensa testimonianza di sensibilità, ma anche un invito forte a coltivare l’educazione alla conoscenza, formidabile antidoto alla sofferenza dell’uomo.

    Tropico del fango - Cristiano Cavina

    Posted By: Maroutan
    Tropico del fango - Cristiano Cavina

    Tropico del fango - Cristiano Cavina
    Italiano | 2025 | 144 Pages | ISBN: 8858156218 | EPUB | 465.37 KB

    «Ho scritto questi testi con la casa ancora mezza allagata, i salvagenti di sicurezza legati sul tetto, e la gente intorno che aveva perso tutto. Un vicino anche la vita. Non sono racconti, non sono reportage. C'ho messo quello che vedevo, andando con mio figlio ad aiutare dopo aver ripulito casa nostra. Io sono nato a Casola Valsenio, negli Appennini, dove letteralmente sono venute giù le montagne ed era rimasta solo la strada per andarci. Per un giorno intero non ho saputo se mia mamma era viva o morta. Era viva. Aveva creato un rifugio di emergenza per galline profughe. Io non sono un giornalista. Sono un narratore. Non mi interessano tanto i fatti in sé, quanto cosa accade agli esseri umani che ne sono travolti. Non come franano le montagne o si allagano i quartieri, ma come franano - o non franano - le persone, come si allagano le loro vite e come riscono a non affondare. E anche con queste parole, ho cercato di fare quello che da sempre tento: salvare mondi che rischiano di scomparire.»

    Liberi e ribelli. L'antifascismo come scelta esistenziale - Antonella Tarpino

    Posted By: Maroutan
    Liberi e ribelli. L'antifascismo come scelta esistenziale - Antonella Tarpino

    Liberi e ribelli. L'antifascismo come scelta esistenziale - Antonella Tarpino
    Italiano | 2025 | 176 Pages | ISBN: 8806265768 | EPUB | 380.39 KB

    La scelta antifascista dei partigiani, i giovani di ieri, raccontata ai giovani di oggi. Un percorso tra diari, romanzi e film, sulle tracce di chi, nel vuoto seguito all'8 settembre del 1943, riuscì a intravedere l'orizzonte di un possibile riscatto. I partigiani parlano ancora ai giovani di oggi? Forse sì, se si ricorre a linguaggi immediati e vividi. Così Antonella Tarpino si è immersa nelle pagine che testimoni e scrittori hanno dedicato alla propria scelta antifascista (da Italo Calvino a Beppe Fenoglio, da Ada Gobetti a Renata Viganò), ma anche dentro le immagini dei tanti film che l'hanno rappresentata (da "Achtung! Banditi!" a "Tutti a casa", da "I piccoli maestri" a "Una questione privata").