Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    https://sophisticatedspectra.com/article/drosia-serenity-a-modern-oasis-in-the-heart-of-larnaca.2521391.html

    DROSIA SERENITY
    A Premium Residential Project in the Heart of Drosia, Larnaca

    ONLY TWO FLATS REMAIN!

    Modern and impressive architectural design with high-quality finishes Spacious 2-bedroom apartments with two verandas and smart layouts Penthouse units with private rooftop gardens of up to 63 m² Private covered parking for each apartment Exceptionally quiet location just 5–8 minutes from the marina, Finikoudes Beach, Metropolis Mall, and city center Quick access to all major routes and the highway Boutique-style building with only 8 apartments High-spec technical features including A/C provisions, solar water heater, and photovoltaic system setup.
    Drosia Serenity is not only an architectural gem but also a highly attractive investment opportunity. Located in the desirable residential area of Drosia, Larnaca, this modern development offers 5–7% annual rental yield, making it an ideal choice for investors seeking stable and lucrative returns in Cyprus' dynamic real estate market. Feel free to check the location on Google Maps.
    Whether for living or investment, this is a rare opportunity in a strategic and desirable location.

    Padre Pio (2006)

    Posted By: edi1967
    Padre Pio (2006)

    Padre Pio (2006)
    DVD-rip | Italian | XviD | XviD @ 932 kbps | 640 x 352 | 25.000 fps | Mp3 @ 128 kbps | 01:31:18 | 697,02 Mb
    Genre: Animation | Family | Drama

    E' uscito il film a cartoni animati sulla vita di Padre Pio, una delle figure carismatiche italiane più importanti del '900. Il film è stato prodotto dallo studio di animazione della Mondo TV, che si è avvalso dei disegni di Marco e Gi Pagot e della regia di Orlando Corradi e del giapponese Jang Chol Su. Il ricavato di questo film sostiene il progetto "Fabbrica" della casa "San Pio da Pietralcina" in San Giovanni Rotondo.
    Il cartone animato, rivolto prevalentemente ai bambini, racconta la vita e le opere di Francesco da Pietralcina, a tutti noto come Padre Pio, che ha dedicato il suo esistere alla cura dei malati e dei sofferenti sia nel corpo che nello spirito. Vedremo tutto il percorso del Beato a partire dalla sua infanzia, quando il piccolo Francesco faceva il pastore e conduceva un gregge di pecore, quando giocava allegramente con i suoi cani, quando ha avuto la vocazione al sacerdozio, fino alla realizzazione dell'ospedale "La casa della sofferenza", costruito sulla base dei restri del vecchio convento delle suore Clarisse, sulla espressa volontà di Gesù. Emerge come Padre Pio da bambino non fosse solare e gioioso, ma considerato scontroso e introverso da parte dei suoi coetanei, in quanto era un meditativo cosa che faceva già trasparire una persona con una particolare sensibilità, chiamata a qualcosa ad un percorso di vita diverso, rispetto a tutti gli altri. Salomone, un suo amico, gli voleva certamente bene e perfino lo proteggeva, ma presto fu Francesco a proteggere molti altri. Attraverso questa figura si parlerà di tutte le tristi storie degli uomini che si sono rivolti all'aiuto di Padre Pio, per risolvere i loro problemi e che grazie a lui hanno trovato guarigione e serenità. Padre Pio aveva una dedizione particolare per i ragazzi, in quanto i più piccoli erano coloro che Gesù aveva privilegiato. Segnato misteriosamente dalle stigmate, presto si diffuse la fama della sua santità e questo diffondeva anche dubbi, critiche e sospetti. Il film mostra anche le problematiche di Padre Pio con i suoi superiori che non capivano la sua grandezza lo esiliarono ad Ancona. L’unico nemico contro cui combatté giorno per giorno fu il demonio, che tentava di circuirlo in ogni modo e che mai riuscì a piegarlo dato che Padre Pio viveva in Dio. Un itinerario in cui la gioia nasce dalla sofferenza ed in cui ogni sofferenza viene cancellata dall’amore.