L'antifascismo. Una tradizione generativa (1945-2025) - Andrea Rapini
Italiano | 2025 | 256 Pages | ISBN: 8855226843 | EPUB | 368.83 KB
Italiano | 2025 | 256 Pages | ISBN: 8855226843 | EPUB | 368.83 KB
«È possibile pensare un antifascismo che non sia solo un residuo nostalgico del passato, destinato ad ammutolirsi davanti alle grandi questioni del presente e all'orizzonte mentale delle giovani generazioni? L'antifascismo va inteso come una promessa di liberazione arricchitasi - in modo generativo - di sempre nuove sfaccettature, ma con un nocciolo invariante: allargare la democrazia, farla vivere nella vita reale delle persone, trasformare i rapporti di potere, parlare a chi sta ai margini». La Festa della Liberazione dal nazifascismo, di cui nel 2025 si celebrano gli ottant'anni, ha sempre diviso gli italiani poiché sancisce l'epilogo di una dittatura ventennale e di una lacerante guerra civile.