Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Vittorio Sermonti - L’Eneide di Virgilio

    Posted By: Karabas91
    Vittorio Sermonti - L’Eneide di Virgilio

    Vittorio Sermonti - L’Eneide di Virgilio
    Italiano | 2025 | 876 pages | ASIN: ‎B0F8NDZQXW | EPUB | 1,2 MB

    Se Virgilio sapesse che ci disponiamo a leggere la sua Eneide non ne sarebbe affatto contento. L’Eneide è un lavoro incompiuto e, se è vero quello che ci raccontano, il poeta in punto di morte avrebbe affidato ai due amici che detenevano il manoscritto il mandato di non pubblicare nemmeno un verso che lui non avesse licenziato. Grazie alla loro provvidenziale slealtà ora ci accingiamo a conoscere dalle sue parole l’avventurosa storia di Enea. Ma perché rileggere quest’opera proprio adesso e in una nuova traduzione? Per scoprire cosa ci succede al “suono dell’Eneide” oggi, e goderla nell’italiano con cui Vittorio Sermonti ha incantato il suo pubblico durante le letture che ha portato in tutta Italia. Ci accorgeremo allora che «la percezione del tempo e della sua velata fatalità non è mai così lancinante come quando ascoltiamo le parole, la musica, le favole dei grandi classici».

    Roberto Ubbidiente - Becoming Eduardo: Un figlio d’arte in cerca di legittimazione

    Posted By: Karabas91
    Roberto Ubbidiente - Becoming Eduardo: Un figlio d’arte in cerca di legittimazione

    Roberto Ubbidiente - Becoming Eduardo: Un figlio d’arte in cerca di legittimazione
    Italiano | 2025 | 341 pages | ASIN: B0F1775YK1 | EPUB | 10,1 MB

    Incentrato sull’Eduardo prima di Eduardo, il presente volume ricostruisce la formazione attoriale e l’apprendistato drammaturgico del celebre commediografo partenopeo, còlto al bivio tra due opposti modelli: da una parte quello del severo «padre-zio» − Eduardo Scarpetta −, alla cui scuola egli mosse i primi passi sulle tavole del palcoscenico, impegnandosi al tempo stesso nella ricopiatura dei testi paterni − primo cimento con la (ri)scrittura drammaturgica − e dall’altra il teatro di Luigi Pirandello, con cui Eduardo si misurò giovanissimo, prima come lettore, poi come capocomico e interprete di alcuni suoi capolavori (memorabile la sua interpretazione di Ciampa ne Il berretto a sonagli), infine come collega e coautore de L’abito nuovo (1936), ultima commedia del Siciliano, con cui, a mo’ di ideale passaggio di testimone, si compie la transizione da una psico-drammaturgia ispirata dalla crisi dell’Io moderno a una poetica di spiccata vocazione socio-etica e critico-sociale, che, posta alla base del suo teatro “dispari”, consentirà a De Filippo – detronizzati i “padri” – di trovare la sua agognata legittimazione ad essere Eduardo.

    Economia femminista: Proposte, pratiche e sfide - Cristina Carrasco Bengoa & Carme Díaz Corral

    Posted By: Maroutan
    Economia femminista: Proposte, pratiche e sfide - Cristina Carrasco Bengoa & Carme Díaz Corral

    Economia femminista: Proposte, pratiche e sfide - Cristina Carrasco Bengoa & Carme Díaz Corral
    Italiano | 2025 | 160 Pages | ASIN: B0DVBRGB8L | EPUB | 821.32 KB

    L'economia femminista non è un'altra branca dell'economia politica, ma è un modo radicalmente diverso di intendere il mondo. Mette in discussione categorie, metodologie e valori dell'economia dominante, contestando la presunta neutralità di una disciplina che favorisce l'accumulo di risorse e potere intorno a un unico soggetto: uomo, borghese, bianco, adulto, sano ed eterosessuale.

    Giorgio Ficara - Il padre sulle spalle. Debolezza del patriarcato in letteratura

    Posted By: Karabas91
    Giorgio Ficara - Il padre sulle spalle. Debolezza del patriarcato in letteratura

    Giorgio Ficara - Il padre sulle spalle. Debolezza del patriarcato in letteratura
    Italiano | 2025 | 208 pages | ISBN: 8806267345 | EPUB | 0,3 MB

    Le varie specie delittuose o nevrotiche dei padri letterari sono tutte rintracciabili e vagliabili. Ma colpisce una ricorrenza contraria, nel nostro stesso canone: questo «padre forte» è spesso alla prova e quasi allo specchio di un altro padre, appena sfocato e malinconico, essenzialmente indeciso: nuovo padre possibile, interprete debole, discontinuo, della legge paterna e talvolta bloccato a metà strada tra un primordiale esperimento di dolcezza e, al contrario, l’incremento patrilineare dei valori e degli obblighi maschili del profitto, della gloria marziale, della forza. Quando muore Anchise, invece di piangere, Enea protesta: come può un padre andarsene, di punto in bianco, lasciando il «caro figlio» solo, sulla terra?

    Marta Perego - Colazione al parco con Virginia Woolf. L'arte di innamorarsi dei libri

    Posted By: Karabas91
    Marta Perego - Colazione al parco con Virginia Woolf. L'arte di innamorarsi dei libri

    Marta Perego - Colazione al parco con Virginia Woolf. L'arte di innamorarsi dei libri
    Italiano | 2025 | 336 pages | ASIN: B0DKZJL1YT | EPUB | 0,6 MB

    Ci sono libri che restano con noi per tutta la vita. Libri che ci entrano dentro, e di cui, incredibilmente, ricordiamo tutto: quando li abbiamo letti, dove ci trovavamo, di chi eravamo innamorati. Antidoti alla banalità e alla noia, i grandi romanzi sono occasioni preziose per scoprire chi siamo nella nostra autenticità più vera, un atto di ribellione contro chi ci vorrebbe omologati. Così, Emily Brontë ci mostra quanto sia facile confondere la passione con la dipendenza e quanto sia essenziale distinguere un amore che libera da uno che incatena. Così, Italo Calvino ci ricorda che i libri non sono solo compagni di viaggio, ma strumenti che danno forma alla nostra esistenza e ci aiutano a comprendere chi siamo davvero. Un mosaico di storie, ciascuna dedicata a un’opera straordinaria, per riscoprire il potere trasformativo della lettura: un faro capace di illuminare la strada e offrirci nuovi modi di guardare il mondo – e noi stessi.

    Vladimir Nabokov - Lezioni di letteratura

    Posted By: Karabas91
    Vladimir Nabokov - Lezioni di letteratura

    Vladimir Nabokov - Lezioni di letteratura
    Italiano | 2025 | 607 pages | ASIN: ‎B0F8QZXWY4 | EPUB | 5,8 MB

    «Leggendo, dovremmo prestare attenzione ai particolari, e coccolarli. Non ho nulla da obiettare sul chiarore lunare della generalizzazione, ma solo se viene “dopo” che si sono amorevolmente colte tutte le minuzie solari del libro. Quando invece si inizia con una generalizzazione preconfezionata, si parte dall’estremo sbagliato e ci si discosta dal libro prima ancora di aver cominciato a capirlo. Nulla è più noioso o più ingiusto nei confronti dell’autore dell’incominciare a leggere, diciamo, “Madame Bovary” partendo dall’idea preconcetta che sia una denuncia della borghesia. Non dovremmo mai dimenticare che l’opera d’arte è sempre la creazione di un mondo nuovo, e che la prima cosa da fare sarebbe studiare quel mondo nuovo nel modo più circostanziato possibile, accostandoci come a una cosa per noi del tutto nuova, che non ha alcun rapporto scontato con i mondi che già conosciamo».

    Domenico Stranieri - Solo come la luna

    Posted By: Karabas91
    Domenico Stranieri - Solo come la luna

    Domenico Stranieri - Solo come la luna
    Italiano | 2025 | 204 pages | ISBN: 8849884206 | EPUB | 1,8 MB

    Una ricerca rigorosa e originale che apre nuovi spunti di riflessione sulla vicenda umana e sull’opera di Saverio Strati. A cent’anni anni dalla nascita dello scrittore, Domenico Stranieri ci conduce in un particolare faccia a faccia con la letteratura in movimento di Strati. Il “miracolo” di questo muratore diventato scrittore è anche la perseveranza di chi non si limita a raccontare storie ma inventa un linguaggio ostinatamente fedele alla realtà dei personaggi. Nell’ultimo periodo, isolatosi a Scandicci, Strati sembra parlare a sé stesso nell’incipit del romanzo Tutta una vita: «Sei stanco e avanti negli anni. Sei solo come la luna, da tempo ormai». Un’esistenza, la sua, che ad un certo punto si posiziona distante dal mondo, staccata dai luoghi e dalle persone, eppure, proprio come la luna, non smette di guidare, con la sua luce continua, chi resta e chi parte.

    Edgardo Franzosini - Per espresso desiderio

    Posted By: Karabas91
    Edgardo Franzosini - Per espresso desiderio

    Edgardo Franzosini - Per espresso desiderio
    Italiano | 2025 | 144 pages | ASIN: B0DP1KQ8KH | EPUB | 0,5 MB

    Ci voleva forse un romanzo come "Per espresso desiderio" per raccontare uno scrittore, un critico e un poeta come Paul Léautaud, morto ultraottantenne nel 1956, ormai da quarant’anni lontano dal mondo letterario, isolato, ostile a tutto quello che lo circondava. E ci voleva un autore come Edgardo Franzosini, noto per i suoi libri meticolosi e nitidi, per svelare il nodo che ha tormentato il poeta francese per buona parte della sua esistenza. “Ho trovato cosa mettere come epigrafe sulla mia tomba,” scriveva Léautaud nel settembre 1921: “Rimpiango tutto”. Tra le occasioni mancate, affidate alle 6500 pagine del suo diario, c’era posto anche per “il rimpianto di essere stato così sciocco davanti ai suoi no quella sera che ero in camera sua e lei si stava spogliando per andare a letto”..

    Santiago Posteguillo - Scrittori maledetti

    Posted By: Karabas91
    Santiago Posteguillo - Scrittori maledetti

    Santiago Posteguillo - Scrittori maledetti
    Italiano | 2025 | 224 pages | ISBN: 885668702X | EPUB | 0,4 MB

    Persecuzioni religiose, guerre, regimi totalitari, lutti, malattie, esilio, discriminazioni di genere… Innumerevoli sono stati gli inferni che scrittori e scrittrici, in ogni epoca e in ogni continente, hanno dovuto attraversare. Da Saffo a Bulgakov, da Orazio a García Márquez, da Kipling a Doris Lessing, Santiago Posteguillo ci guida in un viaggio straordinario tra storie, aneddoti ed esperienze personali dei grandi autori perseguitati, che hanno saputo trasformare il tormento in capolavori eterni. Con stile raffinato e sensibilità narrativa, Posteguillo ci regala un omaggio vibrante ai libri e agli autori che, sfidando l'oscurità, sono in grado ancora oggi di elevarci e ispirarci.

    Tanti amori. Conversazioni con Marco Manzoni - Gianni Mura

    Posted By: Maroutan
    Tanti amori. Conversazioni con Marco Manzoni - Gianni Mura

    Tanti amori. Conversazioni con Marco Manzoni - Gianni Mura
    Italiano | 2013 | 279 Pages | ISBN: 8807491427 | EPUB | 2.16 MB

    Questo libro è il resoconto di una serie di conversazioni nelle quali Gianni Mura ha raccontato a Marco Manzoni cinquant'anni di giornalismo, cinquant'anni di incontri, cinquant'anni di vita. Il leitmotiv (che fa il verso all'epo, la droga più utilizzata nel ciclismo) è "epu", vale a dire etica, passione, umanità. Un acronimo che racchiude l'essenza dello sport. E non solo dello sport. Il bel calcio, il ciclismo epico, l'impresa del più debole nascono da lì. Come la bellezza dello sport: una bellezza che è insieme tecnica, estetica ed etica.

    Daniela Marcheschi - Il sogno di Don Chisciotte. La letteratura come necessità e riscatto

    Posted By: Karabas91
    Daniela Marcheschi - Il sogno di Don Chisciotte. La letteratura come necessità e riscatto

    Daniela Marcheschi - Il sogno di Don Chisciotte. La letteratura come necessità e riscatto
    Italiano | 2025 | 168 pages | ISBN: 8869345602 | EPUB | 1,1 MB

    Il sogno non può essere considerato una vacanza del pensiero, ma un sentimento e un aspetto della realtà. Il sogno fa parte della vita stessa e noi leggiamo proprio per trovare e riconoscere chi sappia dar voce ai nostri sogni, alle nostre aspettative profonde – quelle più nobili e grandi, che aprono nuove possibilità di rapportarsi al mondo. Don Chisciotte è il prototipo del lettore e dei suoi sogni ad occhi aperti. Ama con tale trasporto la letteratura cavalleresca e i valori che essa propone da voler seguire le orme di Amadigi e da diventare pazzo. In punto di morte, rinsavito, Sancho Panza lo prega: preferirebbe averlo vivo, come prima ostaggio dei sogni, perché delle utopie gli esseri umani hanno bisogno.

    Francesca R. Recchia Luciani - Filosofe. Dieci donne che hanno ripensato il mondo

    Posted By: Karabas91
    Francesca R. Recchia Luciani - Filosofe. Dieci donne che hanno ripensato il mondo

    Francesca R. Recchia Luciani - Filosofe. Dieci donne che hanno ripensato il mondo
    Italiano | 2025 | 240 pages | ISBN: 886833965X | EPUB | 0,5 MB

    «Trattenere le donne in un'abissale ignoranza era fondamentale per il dominio maschile, poiché la non conoscenza impediva loro di impossessarsi degli strumenti di liberazione. Questa è la più importante delle ragioni che spiegano perché quella che per secoli ha preteso di venire considerata come la regina delle scienze, il sapere dei saperi, ossia la filosofia, sia stata anche e per così a lungo una delle aree della cultura più ostica verso le donne». È da questa constatazione che parte l'autrice di questo libro, ricostruendo le vicende di dieci protagoniste del pensiero filosofico e non solo. Da Lou Salomé a María Zambrano, da Hannah Arendt a Simone de Beauvoir, da Simone Weil a Ágnes Heller, da Carla Lonzi a Audre Lorde, da Silvia Federici a Judith Butler: un viaggio alla scoperta delle loro storie e della loro visione del mondo..

    Paolo Lagazzi - La casa del poeta. Ventiquattro estati a Casarola con Attilio Bertolucci

    Posted By: Karabas91
    Paolo Lagazzi - La casa del poeta. Ventiquattro estati a Casarola con Attilio Bertolucci

    Paolo Lagazzi - La casa del poeta. Ventiquattro estati a Casarola con Attilio Bertolucci
    Italiano | 2025 | 240 pages | ISBN: 8834620550 | EPUB | 3,7 MB

    "In questo bellissimo libro di Paolo Lagazzi confluiscono e si mescolano vari generi di prosa: la confessione, il ritratto, il diario, il saggio critico, l’esplorazione di case e paesaggi naturali, la divagazione morale e filosofica… Come ha scritto Truman Capote nella celebre introduzione a Musica per camaleonti, esistono forme ibride di prosa in cui uno scrittore può riversare tutto ciò che ha imparato dal suo lavoro. E leggendo La casa del poeta ci rendiamo conto che l’autore non avrebbe potuto affrontare la sua materia in un modo diverso – l’unicità di quell’uomo inimitabile che è stato Attilio Bertolucci esigeva dall’autore una forma altrettanto irripetibile a farle da specchio..

    Leggimi prima. L'arte di comunicare con i bambini attraverso i libri e le storie - Irene Greco

    Posted By: Maroutan
    Leggimi prima. L'arte di comunicare con i bambini attraverso i libri e le storie - Irene Greco

    Leggimi prima. L'arte di comunicare con i bambini attraverso i libri e le storie - Irene Greco
    Italiano | 2022 | 240 Pages | ISBN: 8831426427 | EPUB | 34.86 MB

    Affacciarsi al mondo della letteratura per bambini significa osservare un orizzonte sterminato, che comprende le più disparate possibilità di scelta in termini di formati, funzioni, linguaggi, destinatari, qualità. Spesso i genitori, disorientati da una produzione sconfinata di libri, cercano consigli affidandosi ai social. Questo volume unisce la competenza professionale dell'autrice come libraia e formatrice alla sua esperienza come mamma, e rappresenta una guida sia per i genitori appassionati che hanno già scelto di crescere un figlio nel mondo dei libri, sia per quelli che hanno bisogno di essere accompagnati.

    Quello che ho da dirvi. Dialogo tra generazioni lontane un secolo - Boris Pahor

    Posted By: Maroutan
    Quello che ho da dirvi. Dialogo tra generazioni lontane un secolo - Boris Pahor

    Quello che ho da dirvi. Dialogo tra generazioni lontane un secolo - Boris Pahor
    Italiano | 2025 | 110 Pages | ISBN: 8889100966 | EPUB | 4.44 MB

    La sfida: un gruppo di diciottenni a dialogo con Boris Pahor, un'anima più che centenaria, lucidissima, straordinariamente vitale. Un confronto fra chi si sta affacciando alla vita da cittadino di un'Europa rinnovata, e chi di quell'Europa ha calpestato più volte le ceneri, le contraddizioni, ma anche la sfolgorante storia, la ineguagliabile bellezza. La voce dei giovani ha chiesto, sollecitato, stimolato le risposte del "grande vecchio". Pahor, come un libro prezioso, si è lasciato sfogliare, dando vita a una fitta trama di storie e di nomi, a un interminabile flusso di coscienza senza concedersi silenzi né reticenze.