Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Vera Gheno - Nessunə è normale

    Posted By: Karabas91
    Vera Gheno - Nessunə è normale

    Vera Gheno - Nessunə è normale
    Italiano | 2025 | 176 pages | ASIN: B0DPRDW6L4 | EPUB | 0,3 MB

    "«Tu non sei normale» è una frase che chiunque, una volta nella vita, si è sentito rivolgere – magari in mezzo a una furiosa litigata. In ogni caso, “normale” è una parola che sentiamo di continuo, poiché è il parametro con cui la società misura la soglia minima dell’accettabile. Ciò che è normale non sarà eccellente, ma almeno ha la decenza di attenersi a uno standard, di conformarsi: essere come tutti, comportarsi come tutti. Ma, a ben vedere, “tutti” chi? Ci voleva una sociolinguista combattiva come Vera Gheno per smontare la circolarità capziosa di questo aggettivo, che indicherebbe sia chi si attiene alla norma sia ciò che detta la norma, costringendo gli altri a seguirla..

    Come fare cose con le parole - John L. Austin

    Posted By: Maroutan
    Come fare cose con le parole - John L. Austin

    Come fare cose con le parole - John L. Austin
    Italiano | 2019 | 172 Pages | ISBN: 8821112063 | EPUB | 233.27 KB

    Insieme al Tractatus e alle Ricerche filosofiche di Wittgenstein, "Come fare cose con le parole" è uno dei testi che hanno maggiormente influenzato la filosofia del linguaggio nel Novecento. Ricco di forza polemica e di intuizioni geniali, il lavoro di Austin ha segnato una svolta dalla concezione del linguaggio inteso come descrizione del mondo a quella del linguaggio come azione. La sua teoria costituisce ancora oggi uno strumento di classificazione e comprensione non solo per filosofi e linguisti, ma anche per gli studiosi di tante discipline: dalla giurisprudenza all'intelligenza artificiale, dalla sociologia alla teoria della letteratura.

    Public Poetry Speaking - Ciccio Rigoli

    Posted By: Maroutan
    Public Poetry Speaking - Ciccio Rigoli

    Public Poetry Speaking - Ciccio Rigoli
    Italiano | 2025 | 134 Pages | ASIN: B0F9MLMDQF | EPUB | 168.39 KB

    Un sacco di persone dicono: «Ma no, ma figurati, ma io non parlo mai davanti agli altri, il public speaking non mi serve». Come se abitassero in Antartide oppure non avessero mai scambi con il resto del mondo. E invece le occasioni in cui ci troviamo a parlare di fronte a un pubblico, anche se magari composto da poche persone, sono tantissime: a una conferenza, certo, ma anche quando dobbiamo prendere la parola in una riunione di lavoro. A una riunione di condominio, alla presentazione di un progetto ai clienti, alla fine dei conti anche quando dobbiamo fare il discorso di ringraziamento per la festa a sorpresa che hanno preparato per il nostro compleanno.

    Filosofia sociale del linguaggio - Claudia Bianchi & Laura Caponetto

    Posted By: Maroutan
    Filosofia sociale del linguaggio - Claudia Bianchi & Laura Caponetto

    Filosofia sociale del linguaggio - Claudia Bianchi & Laura Caponetto
    Italiano | 2025 | 320 Pages | ISBN: 8859300819 | EPUB | 577.32 KB

    La filosofia sociale del linguaggio nasce con tre obiettivi primari: indagare gli usi del linguaggio in contesti 'non ideali', strategici e asimmetrici; chiarire il ruolo del linguaggio nella costruzione della realtà sociale; ridefinire termini di rilevanza socio-politica per costruire strumenti efficaci per il contrasto a discriminazioni e ingiustizie sociali e per l'esercizio di una cittadinanza critica, attiva e responsabile. Le autrici, usando esempi reali tratti dalla vita politica italiana e internazionale, dalla cronaca, dal linguaggio dei social media e delle serie TV, analizzano i dispositivi linguistici e le strategie comunicative che influenzano la realtà sociale e politica e individuano gli strumenti per contrastarne il potenziale dannoso.

    Scrivi il tuo libro con la Gestalt: Agopuntura narrativa - Gabriele Baroni & Viviana Dall'Ora

    Posted By: Maroutan
    Scrivi il tuo libro con la Gestalt: Agopuntura narrativa - Gabriele Baroni & Viviana Dall'Ora

    Scrivi il tuo libro con la Gestalt: Agopuntura narrativa - Gabriele Baroni & Viviana Dall'Ora
    Italiano | 2025 | 56 Pages | ASIN: B0F4TP2HNH | EPUB | 293.02 KB

    È un'opera innovativa che unisce il potere della scrittura alla filosofia della Gestalt, offrendo un metodo unico per sbloccare il potenziale espressivo legato alla scrittura e per esplorare se stessi attraverso le parole. Attraverso un percorso strutturato e ricco di esercizi pratici, il lettore viene guidato in un viaggio di sottrazione, trasformando la narrazione personale in uno strumento di crescita, cambiamento e radicamento nel proprio sapere. Un approccio originale che utilizza la scrittura come forma di «agopuntura narrativa», stimolando punti chiave dell'esperienza emotiva e creativa per dare voce alla propria unicità.

    Giuseppe Patota, Valeria Della Valle - La lingua verde

    Posted By: Karabas91
    Giuseppe Patota, Valeria Della Valle - La lingua verde

    Giuseppe Patota, Valeria Della Valle - La lingua verde
    Italiano | 2025 | 304 pages | ISBN: 8891844535 | EPUB | 0,4 MB

    Sbagliare capita a tutti, e non sempre è una questione di ignoranza: spesso dipende dalla complessità della nostra lingua magnifica e sempre in evoluzione. Questo libro è il compagno perfetto per tutti coloro che, almeno una volta nella vita, hanno avuto un dubbio linguistico. Sapientemente ordinato in sequenza alfabetica, è un volume ricchissimo nel contenuto e pronto a risolvere ogni dubbio relativo ad accenti, apostrofi, coniugazioni, neologismi, sintassi e a tutte le piccole e grandi insidie dell'italiano..

    E tu l'hai capita l'AI? L'intelligenza artificiale in poche parole - Valter Mellano

    Posted By: Maroutan
    E tu l'hai capita l'AI? L'intelligenza artificiale in poche parole - Valter Mellano

    E tu l'hai capita l'AI? L'intelligenza artificiale in poche parole - Valter Mellano
    Italiano | 2025 | 240 Pages | ISBN: 8850337841 | EPUB | 15.65 MB

    "E tu l'hai capita l'AI?" smonta e analizza la tecnologia dietro l'intelligenza artificiale in modo semplice e comprensibile anche a chi ha solo una conoscenza basilare della matematica e nessuna di programmazione. Dopo aver mostrato che cosa è e come funziona, l'autore affronta i temi più attuali, come i cambiamenti nel mondo del lavoro e l'impatto sulla società, presentando un'analisi dei rischi e delle opportunità, senza trascurare gli aspetti etici, legali e quelli più insoliti come le allucinazioni dell'AI generativa. L'obiettivo è presentare l'intelligenza artificiale a chi ha la curiosità di vedere "cosa c'è dentro", fornendo una visione completa senza dare nulla per scontato. Un libro che dimostra come l'AI non sia un asettico prodotto tecnologico, ma una grande avventura realizzata dal genio umano. Una lettura per chi desidera capire il presente e alzare lo sguardo verso il futuro.

    Il potere della comunicazione - Charles Duhigg

    Posted By: Maroutan
    Il potere della comunicazione - Charles Duhigg

    Il potere della comunicazione - Charles Duhigg
    Italiano | 2025 | 320 Pages | ASIN: B0DKVSZXD4 | EPUB | 1.52 MB

    Nel "Potere della comunicazione", Charles Duhigg unisce una scrupolosa analisi scientifica a un eccezionale talento di narratore per spiegare come tutti noi siamo in grado di comprendere e imparare a utilizzare i sottotesti impliciti in ogni dialogo e ogni conversazione. Attraverso numerosi esempi presi da tutti gli ambiti ci mostra come la comunicazione sia davvero un «superpotere» e i migliori comunicatori sappiano distinguere il tipo di conversazione a cui partecipano: pratica (di cosa si tratta veramente?), emotiva (come ci sentiamo?) e sociale (qual è il nostro ruolo?). Se non sapete che tipo di conversazione state avendo, è improbabile che riusciate a connettervi con il vostro interlocutore.

    Il tempo intimo della biografia - Paolo Jedlowski

    Posted By: Maroutan
    Il tempo intimo della biografia - Paolo Jedlowski

    Il tempo intimo della biografia - Paolo Jedlowski
    Italiano | 2025 | 95 Pages | ASIN: B0DT7TXKRH | EPUB | 893.73 KB

    Quando raccontiamo di noi, facciamo uso della nostra memoria autobiografica. Questa colloca i nostri ricordi in un tempo e uno spazio condivisi, ma la memoria conserva traccia anche di ricordi differenti, che stanno in un tempo difficilmente condiviso (un momento di rossore, l'attesa di una donna, il profumo di una focaccia associato alla nostalgia di non sappiamo cosa): sono ricordi intimi, difficili da comunicare, involontari, altamente significativi e ineludibili. Fanno parte di quello che chiameremo un tempo intimo.

    Come imparare il calabrese in 30 giorni: Corso di Lingua e Cultura - Nino Falduto

    Posted By: Maroutan
    Come imparare il calabrese in 30 giorni: Corso di Lingua e Cultura - Nino Falduto

    Come imparare il calabrese in 30 giorni: Corso di Lingua e Cultura - Nino Falduto
    Italiano | 2025 | 312 Pages | ISBN: 8893057476 | EPUB | 4.46 MB

    Questo libro si propone non solo di divulgare la conoscenza della lingua CALABRESE ma, soprattutto, di promuoverne la cultura, di cui tutti noi italiani dobbiamo essere orgogliosi. Del resto, è bene preservare i dialetti italiani e proteggere le nostre tradizioni, usanze e origini.

    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio. Dalla comunicazione animale alla parola - Lorenzo Pinna

    Posted By: Maroutan
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio. Dalla comunicazione animale alla parola - Lorenzo Pinna

    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio. Dalla comunicazione animale alla parola - Lorenzo Pinna
    Italiano | 2024 | 208 Pages | ASIN: B0D4XV1XC7 | EPUB | 1.06 MB

    Frutto di un intreccio di evoluzione biologica ed evoluzione culturale, il linguaggio umano non è solo un mezzo di comunicazione ma anche un potente strumento di rappresentazione, e quindi di controllo e manipolazione, della realtà. Uno strumento che solo l'essere umano ha sviluppato e che per questo motivo costituisce un elemento centrale della nostra natura. Eppure, nonostante questa centralità e nonostante la grande quantità di ricerche condotte sul tema, sappiamo ancora poco della sua origine. Non abbiamo una spiegazione, ma negli ultimi decenni sono emerse alcune ipotesi, che a loro volta hanno aperto nuove prospettive in molti campi del sapere, dall'etologia cognitiva alla filosofia della mente, dalle neuroscienze alla biologia evolutiva, dalla paleoantropologia all'informatica.

    Ci mancava solo lo schwa. POV tra puristi e progressisti - Scuola Holden & Yasmina Pani

    Posted By: Maroutan
    Ci mancava solo lo schwa. POV tra puristi e progressisti - Scuola Holden & Yasmina Pani

    Ci mancava solo lo schwa. POV tra puristi e progressisti - Scuola Holden & Yasmina Pani
    Italiano | 2024 | 160 Pages | ASIN: B0D7Y6MY97 | EPUB | 1.68 MB

    Quanto si può modificare una lingua? Fino a che punto ci si può spingere per far aderire le parole che usiamo alla realtà che cambia? Sono le evoluzioni sociali che trasformano il linguaggio o è il linguaggio che deve essere usato come motore del cambiamento? Un racconto distopico (ma nemmeno troppo) ci fa viaggiare nell'universo dei linguaggi possibili: il Regno della Lingua Così Com'è, dove le parole ― entità scientifiche e oggettive ― non hanno il potere magico di trasformare il mondo e gli articoli non si possono cambiare, anche se qualcuno li considera ghettizzanti; il Regno dei Musoni, dove l'ironia è reato, nessuno può ridere di nessuno e la sensibilità risponde a una rigida gerarchia di oppressi e oppressori; il Regno Binario, dove il «Grande Algoritmo» della cancel culture riscrive il canone sessista, colonialista e omofobo emendandolo dalle parole bandite; e il Regno dello schwa, dove il maschile universale lascia il posto ai pronomi inclusivi, la lingua è politica e ogni giorno nasce un neologismo.

    Insegnare italiano a donne migranti in stato di trauma - Valentina Isceri

    Posted By: Maroutan
    Insegnare italiano a donne migranti in stato di trauma - Valentina Isceri

    Insegnare italiano a donne migranti in stato di trauma. Teorie e prospettive didattiche - Valentina Isceri
    Italiano | 2024 | 140 Pages | ASIN: B0CNJVCT6N | EPUB | 5.53 MB

    Il rapporto tra Didattica della lingua italiana L2 e migranti è diventato oggetto di dibattito in seno alle discipline antropologiche solo in tempi recenti, in particolare nell'ambito degli studi di didattica, andragogia e psicologia dell'educazione. Questo saggio si propone di fornire un quadro articolato e possibile sugli strumenti necessari ad affrontare al meglio questa sfida didattica e utili per essere compresi e adottati nei contesti dei soggetti esodati, in particolare presso le donne in fuga.

    Il fenomeno lingua. Manuale informale di linguistica su italiano, dialetti e lingue europee - Dan...

    Posted By: Maroutan
    Il fenomeno lingua. Manuale informale di linguistica su italiano, dialetti e lingue europee - Dan...

    Il fenomeno lingua. Manuale informale di linguistica su italiano, dialetti e lingue europee - Daniele Vitali
    Italiano | 2024 | 276 Pages | ISBN: 8833636569 | EPUB | 1.96 MB

    L'italiano, i dialetti e le lingue straniere sono tutti aspetti del più globale "fenomeno lingua", un argomento che ci affascina e sul quale ognuno di noi ha le sue idee.
Dagli anglicismi al linguaggio paritario, dal ruolo dell'italiano in Europa a quello delle lingue nazionali e minoritarie nell'era delle reti sociali, i temi di attualità non mancano, soprattutto adesso che in Italia c'è un governo che pensa di avere una politica culturale e della lingua.

    Lessico del neoliberalismo. Le parole del nemico - AA. VV.

    Posted By: Maroutan
    Lessico del neoliberalismo. Le parole del nemico - AA. VV.

    Lessico del neoliberalismo. Le parole del nemico - AA. VV.
    Italiano | 2024 | 209 Pages | ASIN: B0D7N8FDYG | EPUB | 1.16 MB

    Il linguaggio taglia il reale, impone una logica, un'interpretazione degli eventi, li trasfigura. Il linguaggio è sempre un'operazione egemonica, e il potere neoliberale si è potuto dispiegare perché ha imposto un linguaggio, un lessico che orienta lo sguardo, che impone come e di che cosa parlare. La lotta contro il neoliberalismo è dunque oggi anche una lotta nel linguaggio, per la quale questo libro collettivo è un prezioso strumento.