Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Roberto Vecchioni - L'orso bianco era nero. Storia e leggenda della parola

    Posted By: Karabas91
    Roberto Vecchioni - L'orso bianco era nero. Storia e leggenda della parola

    Roberto Vecchioni - L'orso bianco era nero. Storia e leggenda della parola
    Italiano | 2025 | 272 pages | ISBN: 8856699109 | EPUB | 23,8 MB

    «Questo libro ha a che fare con la linguistica come io assomiglio a un orso bianco o se preferite nero. Non ho nessuna intenzione di sciorinarvi un'opera corretta, metodica, e men che meno colta, accademica, incomprensibile ai più e infine del tutto inutile a chi sfaccenda pieno di cazzi suoi col tempo che vola. D'altronde non ho neanche voglia di mortificare una scienza (arte?) meravigliosa riducendo tutto all'osso e tirar fuori un "bigino" per deficienti. L'intento è un altro: è quello di farvi innamorare. Avete letto bene! Farvi innamorare della parola..

    Giuseppe Antonelli - Il mago delle parole

    Posted By: Karabas91
    Giuseppe Antonelli - Il mago delle parole

    Giuseppe Antonelli - Il mago delle parole
    Italiano | 2025 | 208 pages | ISBN: 8806256858 | EPUB | 0,3 MB

    «Le parole sono un fondamentale pezzo di mondo: a ogni parola in più che impariamo, il nostro mondo diventa un po’ più grande. Ogni nuova parola è una scoperta. Ogni nuova parola è una conquista. Ogni nuova parola è un passo nella strada che porta alla consapevolezza». Un saggio narrativo che spariglia le carte e ci fa cambiare sguardo sulla nostra lingua, accompagnandoci all’interno di un’aula scolastica dove l’ora di italiano diventa il momento più entusiasmante di tutta la giornata. Perché, come ci rivelerà pagina dopo pagina Giuseppe Antonelli, la grammatica non è affatto noiosa, polverosa o dogmatica. La grammatica è glamour. Cosa succede se il nuovo insegnante d'italiano è uno strano tipo tutto azzimato che ogni giorno se ne inventa una nuova?

    Il fenomeno lingua. Manuale informale di linguistica su italiano, dialetti e lingue europee - Dan...

    Posted By: Maroutan
    Il fenomeno lingua. Manuale informale di linguistica su italiano, dialetti e lingue europee - Dan...

    Il fenomeno lingua. Manuale informale di linguistica su italiano, dialetti e lingue europee - Daniele Vitali
    Italiano | 2024 | 276 Pages | ISBN: 8833636569 | EPUB | 1.96 MB

    L'italiano, i dialetti e le lingue straniere sono tutti aspetti del più globale "fenomeno lingua", un argomento che ci affascina e sul quale ognuno di noi ha le sue idee.
Dagli anglicismi al linguaggio paritario, dal ruolo dell'italiano in Europa a quello delle lingue nazionali e minoritarie nell'era delle reti sociali, i temi di attualità non mancano, soprattutto adesso che in Italia c'è un governo che pensa di avere una politica culturale e della lingua.

    Dizionario per boomer. Capire le nuove generazioni - Beatrice Cristalli

    Posted By: Maroutan
    Dizionario per boomer. Capire le nuove generazioni - Beatrice Cristalli

    Dizionario per boomer. Capire le nuove generazioni - Beatrice Cristalli
    Italiano | 2024 | 208 Pages | ISBN: 8817185124 | EPUB | 376.01 KB

    La lingua italiana è generosa: sin dalla sua "nascita" ha accettato di buon grado prestiti da altri idiomi e dialetti, e si è lasciata modificare e aggiornare dalle mode e dai costumi. Come è possibile quindi che adesso nessuno capisca come parla la Generazione Z, i nati tra il 1996 e il 2010? E perché ci fa tanta paura aprirci a queste nuove possibilità lessicali? Beatrice Cristalli, linguista e formatrice, viene in soccorso di tutti quelli che con i giovani devono parlare ma non li capiscono, con il suo ricco e documentatissimo Dizionario per boomer, cercando di gettare un ponte tra le generazioni e mostrando ai "boomer" che non c'è nulla da temere una volta che si conosce l'origine, e soprattutto il senso nascosto, di ciò che si sta dicendo.

    La scrittura dell'italiano - Attilio Bartoli Langeli

    Posted By: Maroutan
    La scrittura dell'italiano - Attilio Bartoli Langeli

    La scrittura dell'italiano - Attilio Bartoli Langeli
    Italiano | 2000 | 190 Pages | ISBN: 8815076298 | EPUB | 6.15 MB

    La cultura italiana, ma bisognerebbe forse dire l'Italia, fece un salto vertiginoso quando, attorno all'anno mille, un numero crescente di autori modesti e per lo più anonimi, certo senza avere coscienza di fare una cosa straordinaria, volle scrivere nella lingua che parlava, utilizzando un alfabeto che serviva tutt'altra lingua, il latino, e trascrivendo, con soluzioni del tutto individuali, suoni sino ad allora soltanto ascoltati. Fin dal '300 la penisola, soprattutto nelle sue aree urbane, si caratterizza nel quadro europeo per la larga presenza di persone capaci di leggere e scrivere in volgare, divenendo così una delle aree più acculturate dell'Occidente.

    Filologia e linguistica dell'Italia unita - Alfredo Stussi

    Posted By: Maroutan
    Filologia e linguistica dell'Italia unita - Alfredo Stussi

    Filologia e linguistica dell'Italia unita - Alfredo Stussi
    Italiano | 2014 | 242 Pages | ISBN: 8815248218 | EPUB | 1.86 MB

    La filologia e la linguistica storica così come le intendiamo oggi hanno origine nel rinnovamento degli studi prodottosi durante la prima metà dell'Ottocento in Germania e affermatosi man mano nel resto dell'Europa, ma non nell'Italia degli antichi stati. Per far uscire l'Italia unita da questa situazione di arretratezza provinciale vengono presi provvedimenti già dal "dittatore" Farini e subito dopo da ministri come Mamiani e De Sanctis, i quali modernizzano l'insegnamento universitario sia istituendo nuove materie, sia puntando su professori giovanissimi quali Carducci e D'Ancona, oppure formatisi all'estero perché esuli come Amari o perché sudditi asburgici come Ascoli e Mussafia.

    Andare per i luoghi del cinema - Oscar Iarussi

    Posted By: Maroutan
    Andare per i luoghi del cinema - Oscar Iarussi

    Andare per i luoghi del cinema - Oscar Iarussi
    Italiano | 2017 | 171 Pages | ISBN: 8815270469 | EPUB | 4.52 MB

    Paese del neorealismo con i suoi attori «presi dalla strada» è anche un set favolistico per le produzioni hollywoodiane, da Guerra e Pace girato in Piemonte alla Passione di Cristo in Basilicata, all'Inferno nella Firenze dei nostri giorni. Trame, luoghi, volti e avventure produttive con cui il nostro cinema ha continuato a ispirare generazioni di cineasti.

    Pocoinchiostro. Storia dell'italiano comune - Pietro Trifone

    Posted By: Maroutan
    Pocoinchiostro. Storia dell'italiano comune - Pietro Trifone

    Pocoinchiostro. Storia dell'italiano comune - Pietro Trifone
    Italiano | 2017 | 243 Pages | ISBN: 8815270396 | EPUB | 1.9 MB

    Non solo Dante, Leopardi, Manzoni: nella costruzione della lingua italiana un ruolo importante è quello svolto da tanti umili personaggi senza nome, privi di prestigio e spesso di cultura. Ma il loro prezioso contributo - messo in risalto nel libro - rivela aspetti della comunicazione altrimenti condannati per sempre all'oblio collettivo. "Pocoinchiostro", il soprannome di un giovane che negli anni dell'Unità stilava lettere di ricatto per le bande di briganti analfabeti, allude anche all'attuale affermazione dei nuovissimi mezzi digitali, che hanno ridotto l'inchiostro a simbolo obsoleto.

    Ciao. Parole nostre - Nicola De Blasi

    Posted By: Maroutan
    Ciao. Parole nostre - Nicola De Blasi

    Ciao. Parole nostre - Nicola De Blasi
    Italiano | 2018 | 163 Pages | ISBN: 8815275207 | EPUB | 648.63 KB

    "Ciao". Una delle nostre parole più famose nel mondo origina dal veneziano sciavo, nel senso di schiavo, usato per salutare qualcuno ponendosi al suo servizio, come a dire Servo vostro! Si è affermata come saluto confidenziale tra Otto e Novecento, per poi diventare di uso generalizzato in tempi più recenti. È una parola-azione: ciao «si dice» e «si fa». La sua fortuna internazionale passa attraverso il made in ltaly, ma è debitrice anche di episodi particolari connessi a canzoni o film di successo. Infine ciao può assumere nuove forme nel tempo, come dimostrano ciaone o la sequenza cià cià cià usata oggi per chiudere una telefonata.

    Storie e segreti dal mercato dell'arte - Simone Facchinetti

    Posted By: Maroutan
    Storie e segreti dal mercato dell'arte - Simone Facchinetti

    Storie e segreti dal mercato dell'arte - Simone Facchinetti
    Italiano | 2019 | 160 Pages | ISBN: 881528365X | EPUB | 18.69 MB

    Molte operazioni del mercato dell'arte si giocano tra le pieghe del vero e del falso. Perci le maggiori cantonate, cos come gli affari epocali, avvengono in questa striscia di limbo. Un luna park con giostre, bancarelle, attrazioni, simile al gioco d'azzardo, che comporta rischio, bluff, fortuna. il mercato dell'arte, un luogo che ha molti tratti in comune con i casin. Alcuni casi affiorati negli ultimi tempi ci rivelano meccanismi e segreti di un mondo esoterico quanto emozionante.

    John Koenig - Dizionario delle tristezze senza nome

    Posted By: Karabas91
    John Koenig - Dizionario delle tristezze senza nome

    John Koenig - Dizionario delle tristezze senza nome
    Italiano | 2023 | 400 pages | ISBN: 8804766743 | EPUB | 7,3 MB

    “Il Dizionario delle tristezze senza nome è un libro pazzesco e necessario: perché si pone programmaticamente l’obiettivo di catalogare tutte quelle emozioni e quelle sensazioni che ancora non hanno avuto la fortuna di esistere. Una per una, l’autore le strappa al buio e le tinge di luce, e per ognuna di esse posa ogni volta il nostro piede di umani sul suolo di un pianeta nuovo e al tempo stesso conosciuto” (dalla postfazione di Enrico Galiano). Hai mai visto avvicinarsi un temporale e provato un desiderio ancestrale di disastro, quasi con la speranza che avrebbe scosso la tua vita. Questo sentimento si chiama “lachesismo”. Ti sei mai messo a guardare vecchie foto sentendo una fitta di nostalgia per un tempo che non hai in realtà vissuto. Questa è l’”anemoia”. Non preoccuparti se non conosci questi termini, infatti non esistevano fino a quando John Koenig non ha deciso di colmare le lacune nel nostro linguaggio delle emozioni..

    Il sentimento della lingua - Luca Serianni & Giuseppe Antonelli

    Posted By: Maroutan
    Il sentimento della lingua - Luca Serianni & Giuseppe Antonelli

    Il sentimento della lingua. Conversazione con Giuseppe Antonelli - Luca Serianni & Giuseppe Antonelli
    Italiano | 2019 | 143 Pages | ISBN: 8815285148 | EPUB | 675.3 KB

    Come storico della lingua italiana, avverto anche l'esigenza di un certo impegno civile: diffondere la padronanza della lingua e della sua storia un modo per rafforzare il senso di appartenenza a una comunit. La lingua che parliamo dice molto di noi e del modo in cui stiamo nel mondo. uno strumento di formazione non solo individuale e collettiva, ma anche, in senso ampio, civile. In questa conversazione con Giuseppe Antonelli, Luca Serianni torna su alcuni nuclei centrali della sua attivit di grammatico e di storico della lingua: la norma e l'uso, l'insegnamento scolastico e universitario, l'italiano della poesia e del melodramma.

    Il mondo di Woody - Roberto Escobar

    Posted By: Maroutan
    Il mondo di Woody - Roberto Escobar

    Il mondo di Woody - Roberto Escobar
    Italiano | 2020 | 160 Pages | ISBN: 8815286373 | EPUB | 1.82 MB

    Nato a Brooklyn il primo dicembre del 1935, non troppo lontano da Coney Island e dalle montagne russe del luna park, Allan Stewart Königsberg a 17 anni cambia all'anagrafe il nome in Heywood Allen, che presto diventa Woody Allen. A tutto il 2019 ha scritto e girato, e spesso interpretato, quarantotto film per il grande schermo, da "Che fai, rubi?" a "Un giorno di pioggia a New York", e uno per la televisione. Un nuovo film, "Rifkin's Festival", è in postproduzione.

    Le minoranze linguistiche in Italia - Fiorenzo Toso

    Posted By: Maroutan
    Le minoranze linguistiche in Italia - Fiorenzo Toso

    Le minoranze linguistiche in Italia - Fiorenzo Toso
    Italiano | 2008 | 283 Pages | ISBN: 8815126775 | EPUB | 3.68 MB

    Il tedesco in Alto Adige, il francese in Val d'Aosta, lo sloveno a Trieste e Gorizia, e poi ancora il ladino, l'albanese, il catalano, il friulano, il sardo: sono solo alcune delle molte varietà linguistiche parlate nel nostro paese da gruppi minoritari di popolazione. Questo libro si propone di fornire un panorama completo delle lingue e dei dialetti delle minoranze linguistiche in Italia, a partire dalla definizione del concetto stesso di "minoranza linguistica", troppo spesso confuso con quello, assai diverso, di "minoranza nazionale".

    Bulgaro: Storia di una parola malfamata - Enrico Testa

    Posted By: Maroutan
    Bulgaro: Storia di una parola malfamata - Enrico Testa

    Bulgaro: Storia di una parola malfamata - Enrico Testa
    Italiano | 2019 | 142 Pages | ISBN: 8815283129 | EPUB | 1.85 MB

    Maggioranza bulgara, pista bulgara, editto bulgaro. Non c'è in italiano nome di popolo che, come bulgaro, si accompagni a tante espressioni negative. E in altre lingue non poche parolacce o vocaboli malfamati hanno la loro radice nel termine che designa il paese balcanico. Giornali, web, politica, tv, opere letterarie e filosofiche, resoconti di viaggio, rari testi religiosi e antichi documenti, canzonette e film sono chiamati qui a ricostruire le vicende della parola bulgaro e dei suoi derivati, delineando un percorso sorprendente, lungo più di un millennio. Un'analisi linguistica, storica e culturale che è anche una critica al sistema degli stereotipi e di quanto appare ovvio, ma ovvio non è.